26 Ottobre

Dieci grafici sul boomerang di Renzi

Inseguire Grillo e perdere l'Europa. Ecco perché la campagna contro il Fiscal Compact rischia di diventare un clamoroso autogol del segretario del Pd. E dell'Italia

Quanto è grande il problema dell'Italia? E' un numero spaziale: 2270 miliardi di euro, è l'ammontare del nostro debito pubblico in aprile, il record storico. Dietro, davanti, sopra e sotto questo numero ci sono il passato, il presente e il futuro del nostro paese. Matteo Renzi, il Pd e l'opposizione stanno giocando a dadi con questo numero, il nostro portafogli. E stanno facendo un gioco molto pericoloso. Il Grande Azzardo di andare allo scontro con l'Unione europea sul Fiscal Compact è un tentativo per mascherare il buco nero della politica nel campo delle riforme economiche. Il numero di ieri di List ha spiegato perché l'idea di usare le regole di Maastricht è destinata a fallire: Renzi ha dimenticato di mettere nel suo cestino delle fragole la regola del rapporto tra debito e pil, quella che i partner europei chiederebbero subito al nostro paese di rispettare. Sarebbe l'Armageddon contabile (e politico) e il Partito democratico sembra aver deciso di andarvi incontro, grazie anche all'intelligenza con nemico delle opposizioni. La demagogia fiscale galoppa. Si può fare? No, rischiamo di deragliare o finire su un binario morto. La situazione è fotografata nell'ultimo numero de "L'economia italiana in breve" della Banca d'Italia.

Debito pubblico. Il titolare di List la fa brevissima, ecco i grafici. Il primo è quello che molti lettori riconosceranno, quello del debito pubblico:

Chi possiede il debito? Il secondo grafico risponde a una domanda: chi detiene i titoli di Stato dell'Italia? La risposta ha una conseguenza, ma prima ecco il quadro:

Investitori esteri e banche italiane hanno una quota importante del nostro debito, questo significa che il movimento del valore dei titoli e del loro tasso di interesse si riflette sui bilanci  di fondi di investimento e istituti di credito in maniera rilevante. Domanda per Renzi, il Pd, il centrodestra:...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play