5 Ottobre

Disfare gli altri per fare un partito

Conte avvisa Renzi: "Non sono sereno". La strategia del leader di Italia Viva, estrarre energia dal Pd (oggi un'altra uscita dem verso i renziani), logorare Conte, accompagnarsi con Di Maio (e Salvini) e attendere fino alla rottura della maggioranza

Che succede nel Palazzo? Niente che non sia noto, il governo Conte bis (europeista) sta ripercorrendo i sentieri del Conte first (sovranista), una parabola già scritta. Ecco alcuni appunti sul taccuino:

Europa & Bilancio. Il governo Conte Bis nasce come un'operazione internazionale, le prime mosse arrivano con il voto del Movimento Cinque Stelle alla presidenza di Ursula von der Leyen e diviene un fatto concreto con il vertice del G7 in Francia, a Biarritz, dove Conte riceve "l'investitura" delle cancellerie europee e di Donald Trump. Da quel momento si apre il racconto della "luna di miele" con l'Europa, della fine del rigore, del tutto facile per l'esecutivo. Dopo qualche settimana è arrivato il grande gelo: il governo avrà la flessibilità cercata (e in buona parte avuta) dagli altri esecutivi, ma nessuna fase di "bonanza" sui conti, la Germania e i paesi del Nord non faranno sconti. 

Immigrazione & Utopia. Il Conte bis non riesce a far ripartire i migranti tra i paesi europei e nessuno vuole quelli "economici". Il patto di Malta è di carta, Di Maio ha sfornato un altro decreto sui rimpatri "entro quattro mesi", la certificazione che alla collaborazione leale dei partner europei non ci crede neanche lui.

Parti sociali & Manovra. Il Conte bis ha un problema con la Confindustria (che con Carlo Bonomi di Assolombarda ha detto al premier di finirla con la tiritera del "nuovo umanesimo") e con i sindacati. Quello che si sta apparecchiando nel tavolo della legge di Bilancio viene considerato non una svolta, ma ordinario, poco coraggioso.

Media & Diffidenza. Se escludiamo l'informazione della Rai (che ha ben poco peso presso la classe dirigente, i settori sociali avanzati e i giovani) il governo ha un problema serio: non convince i media, nemmeno quelli mainstream che hanno sempre attaccato Salvini, ma non si fidano...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play