20 Maggio

E la chiamano estate

Siamo stati costretti a vivere “tra parentesi”, in una sorta di limbo di non vita o vita in sospeso. La bella stagione, il sentimento Mediterraneo, il bisogno di riacquistare fiducia. Un viaggio solare di Maite Carpio nell'immaginario italiano

di Maite Carpio

Sapore di sale / Sapore di mare / Che hai sulla pelle / Che hai sulle labbra. Così cantava Gino Paoli in  una delle tantissime canzoni italiane dedicate all’estate. La stagione che sentiamo nostra, che meglio si adatta a noi e ci rappresenta. Il momento magico dell’anno, quando si va in giro abbronzati, belli, spensierati e leggeri alla ricerca di un po’ di eccesso di entusiasmo. Le Cinque Terre, la Costiera amalfitana, Capri, la Sardegna, la Puglia, Ponza, Forte dei Marmi, Siracusa o le Eolie. I posti di mare in Italia sono infiniti, uno piu bello dell’altro e questo ha fatto di noi una destinazione ambita da tutti e da tutti invidiata.

Capri, l'infinita bellezza del Mediterraneo (Foto Ansa)

Quel senso d’inconscienza che ci faceva pensare che tutto era possibile, ancora una volta. Spiaggie infinite o nascoste, un sole splendente, il cielo sempre limpido e rassicurante, le giornate lunghe, un Campari, gli spaghetti di Maria Grazia a Nerano o un’altra qualsiasi straordinaria trattoria di famiglia, la passeggiata sul lungomare, una cena romantica con una bella donna o un finto Latin lover mentre sentivamo la musica del mandolino. L’immaginario italiano che ha fatto sognare metà del mondo e incantare il nostro spirito godereccio.  “Let’s twist again”, recitava come nessun altro Peppino di Capri.

Un grande autore e interprete della musica italiana, Peppino di Capri (Foto Ansa) 

Ah! L'estate! L’unica vera certezza italiana, il sacrosanto credo della ricompensa estiva . Chissà come faremo quest’anno 2020 con la minaccia del Covid-19 ancora in giro. I tavoli appiccicati per farti gli affari degli altri e non i tuoi, gli ombrelloni di Capalbio, Rimini, Punta Ala o Milano Marittima  dove si capisce chi c’è e chi conta, i turisti da entusiasmare o prendere in giro... non ci saranno più, ma vorremo ancora arrampicarci tra...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play