27 Novembre

Fake news. Istruzioni per il rientro della politica nella realtà

Fermare le bufale in Rete? La trovata elettorale del Pd e la realtà di Internet. Miliardi di dati. Cosa accade in un minuto di Internet. La conversazione che fa soldi. Evoluzione dell'instant messaging. Analisi, grafici e numeri per Renzi e Orfini. No, non è la PlayStation.

Un paese che ha 2.283 miliardi di debito pubblico, un problema di sostenibilità del sistema pensionistico che si traduce in 88 miliardi di spesa ogni anno che eccede le contribuzioni, un tasso di disoccupazione giovanile oltre il 35 per cento, presenta al pubblico un dibattito elettorale su... le fake news!

Siamo di fronte a uno straordinario sottosopra. Il Partito democratico ha inaugurato un altro filone, visto che tutti gli altri finora non hanno funzionato, il gioco ormai è "proviamo questo". Il bersaglio è il Movimento 5Stelle che naturalmente sta al gioco, risponde, rilancia. Tutto fa brodo e l'importante è che non si discuta neanche un punto tra quelli che meriterebbero di stare nell'agenda politica.

Stamattina Matteo Orfini, presidente del Pd, ha subito messo in mostra quali siano le priorità:

Non so se lo strumento migliore è una legge, o dare maggiori poteri all'Agcom, o cercare di coinvolgere, e questo penso sia fondamentale, in modo più attivo le piattaforme, a cominciare da Facebook, però una soluzione va trovata. Si deve punire chi la produce e chi la diffonde. Magari non il singolo utente incolpevole, ma queste cose non avvengono mai per spontaneismo. Ci sono reti di siti organizzate che rilanciano certe cose: la foto bufala di Boschi e Boldrini ai funerali di Riina ha fatto decine di migliaia di condivisioni in pochi minuti.

Bene, se questo è il piano, allora bisogna conoscere bene l'avversario. Armatevi e partite. 

01

Un minuto di Internet

Basta fare una legge. Cribbio, tutto risolto, perché non ci hanno pensato prima? Qui Base Lunare Alpha. Non solo non è questo per il Pd il problema numero in agenda, ma anche le soluzioni proposte sono notevoli. Orfini è probabilmente un campione di PlayStation, ma a suo beneficio il titolare di List pubblica qui un grafico che spiega cosa accade in un...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play