9 Ottobre

I dieci punti di una legislatura "serena"

Il taglio dei parlamentari, la vittoria del Movimento Cinque Stelle, l'auto-oscuramento del Pd, l'elezione del Presidente della Repubblica che apre un problema tra vecchio e nuovo sistema. Brevi note per una navigazione prudente nel Palazzo

Che succede? In un paese lontanissimo, dove la realtà è alterata, hanno tagliato i parlamentari dicendo che questo risolverà il funzionamento del Parlamento. Non è vero, ma c'è chi ha deciso di bersi la storiella e fare festa. Il Movimento Cinque Stelle ha fatto la sua gioiosa rappresentazione in Piazza Montecitorio con tanto di forbice taglia-poltrone. Immagini da far circolare sui social, nient'altro che questo. In ogni caso in questa storia i pentastellati hanno fatto da influencer e tutti gli altri sono stati follower. Quindi, piaccia o meno, hanno vinto loro. E Di Maio può ben sorridere e stracciare quel che resta del vecchio Parlamento, istituzione in disuso. Ha vinto il Movimento e ha perso la politica, ma questo accade da tempo, basta osservare lo qualità della classe dirigente, le leggi scritte con i piedi, il decoro delle istituzioni finito a carte quarantotto. È uno spettacolo grottesco e chi pensa che sia un problema generato dai pentastellati si sbaglia, il fenomeno corrode le istituzioni da molto tempo, ben prima che arrivasse il Grillo che voleva "aprire la scatoletta di tonno".

La politica è comunicazione, dunque la cosa importante ieri era esibire il taglio di 345 parlamentari e dire che da oggi cambia tutto, quando in realtà non cambia niente, perché non sarà il numero degli schiaccia-pulsanti a cambiare la nostra storia politica. Si faranno una serie di norme, lo abbiamo visto ieri su List, per evitare il capottamento istituzionale, ma il pasticcio si profila all'orizzonte. C'è chi afferma senza alcun dubbio che a questo punto la legislatura è blindata. Attenzione alle elezioni regionali (Emilia Romagna, dulcis in fundo) e al problema sempre più corposo e senza soluzione dell'auto-oscuramento del Partito democratico. Di Maio ieri era in piazza, esultante. Il Pd no. E sono fatti che pesano nell'immaginario. E nell'urna. Consigliamo dunque molta prudenza...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play