3 Marzo

I due anni che hanno dato a Erdogan le chiavi dell'Europa

2015-2016. La forza di Ankara è nella debolezza di Bruxelles. Dalla strage del Bataclan e la consegna della chiavi dei confini d'Europa, al golpe fallito e il ritorno dell'espansionismo neo ottomano. Il terrore dell'Unione europea, le mosse del sultano

Centrotrentamila siriani sono entrati in Grecia passando dalla Turchia. Kyriakos Mitsotakis, premier della Grecia, commenta così la mossa di Ankara che ha aperto i suoi confini con Grecia e Bulgaria:  "L'Europa non sarà ricattata dalla Turchia sulla questione migranti. Quanto accaduto è dolorosamente ovvio a tutti. La Turchia in piena violazione dell'accordo con l'Ue ha incoraggiato e assistito in modo sistematico decine di migliaia di migranti e profughi ad entrare in Grecia. Ha fallito, e continuerà a fallire se dovesse continuare a perseguire questa strategia". Mitsotakis ha parlato durante una conferenza stampa che si è svolta al confine tra Grecia e Turchia, con lui Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Ue, e David Sassoli, presidente del Parlamento europeo. L'Europa si mostra compatta, ma la linea del no a Erdogan ha origine da un sì imprudente che fu dato al presidente turco nel 2015. Flashback. È una lunga storia, quello che fa oggi Erdogan ha una genesi di due anni, 2015-2016. il biennio del terrore. Andiamo indietro nel tempo, Parigi, anno 2015. Sono i giorni della strage del Bataclan, la paura si coglie negli occhi dei governanti europei. 

I sedici giorni del terrore

2015. Così l'Europa ha consegnato le chiavi dei suoi confini alla Turchia. Dopo la strage di Parigi la trattativa con Ankara mette le ali. Una sequenza impressionante di eventi e due documenti diplomatici inediti. Un accordo con sullo sfondo la guerra in Siria, un omicidio, l'abbattimento di un jet russo e le minacce di Erdgon a Tusk e Juncker

Questa è una storia che comincia una sera di novembre in Francia, il venerdì 13. Questa è una storia che parte dal sangue del teatro Bataclan, passa in Belgio, fa scalo in Turchia e atterra in Siria. Questa è una storia di diplomazia, di guerra, di silenzio, di menzogna, di minacce e di paura. Questa è la storia...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play