27 Marzo

I Never Frankenstein intrappolati nel call center

"Fico ha lavorato in un call center!". Il Pd e il boomerang delle critiche feroci a chi viene da un'esperienza di lavoro umile. Il titolare di List e la metamorfosi del partito degli operai in un club delle élite. Rileggere Gramsci, tornare alla realtà.

Uno spettro s'aggira per l'Italia. Never Salvini o Never Di Maio? Forse contro tutto, dunque siamo al Never Frankenstein, quel governo, sì quello lì, che orrore. I vincitori delle elezioni, l'alleanza giallo-verde, Movimento 5Stelle e Lega che fornicano per i posti di governo.  Mon Dieu.  Siamo nella fase della mancata elaborazione del lutto.

La sconfitta nel voto del 4 marzo del Pd, delle cosiddette "forze riformiste", degli "europeisti", insomma, degli intelligenti a prescindere sta producendo esattamente lo stesso effetto che abbiamo visto in America, con per nostra fortuna l'aggiunta di elementi comici italiani. Non c'è Trump. Ma c'è Grillo. Non c'è Hillary. Ma c'è Maria Elena Boschi. Non c'è Jo Biden. Ma c'è Carlo Calenda. Non c'è Nancy Pelosi. Ma c'è Matteo Orfini. Benvenuti nel racconto di una metamorfosi politica: dal partito degli operai al club delle élite.

Non sono segnalati ancora espatri di intellettuali e sapienti con il calamaio. Alla frontiera sono allertati i servizi di messa in piega di Jean-Louis David per un'acconciatura express dei fuoriusciti dai centri storici italiani. Il Festival del Cinema di Venezia si terrà regolarmente ma solo grazie al gemellaggio con Cannes e al contributo delle forze speciali francesi. 

Sui giornali del piccolo ma coeso establishment la resistenza è cominciata con coraggiose dichiarazioni degli esponenti migliori della società migliore: il non arrendersi alla marea gialla ha prontamente sostituito la ormai obsoleta diga ideologica contro la marea nera, c'è chi ha già scavato la trincea democratica all'ora dell'aperitivo da Ciampini e naturalmente si sta allestendo un cineforum clandestino al Sacher. Tutto è pronto per i giorni bui della resistenza estiva a Capalbio, mentre a Forte dei Marmi e a Stintino sono state costruite delle torrette di avvistamento delle orde pentastellate, bandiere di lino di Frette. Nelle casematte democratiche, i nuovi partigiani nascondono...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play