12 Dicembre

Il bilancio è corto. E Berlusconi fa il governo

L'Ufficio parlamentare di Bilancio boccia la manovra ("è di corto respiro") mentre è in corso l'assalto alla diligenza. Berlusconi annuncia il format di governo: "Venti ministri, solo otto saranno politici. Salvini è d'accordo". E il Pd? Presenta emendamenti con Grillo. E perde.

Cosa sta succedendo? In Italia ben poco o, forse, tutto. La discussione della legge di Bilancio è in fondo la biografia del Paese: un assalto alla diligenza con duemila emendamenti già respinti (su seimila presentati!) dalla commissione Bilancio e la certificazione che inseguire la demagogia non è una buona idea: l'emendamento presentato da Partito democratico e Movimento 5Stelle per abolire i vitalizi è stato respinto perché di tipo ordinamentale e dunque incoerente rispetto alla manovra. Domanda sul taccuino del titolare di List: il Pd ha intenzione di continuare a inseguire Grillo anche negli strafalcioni istituzionali? Nell'attesa di (non) avere una risposta, la discussione della manovra è di quelle ad alto voltaggio di spesa e i connotati della legge di Bilancio ne usciranno alterati, forse meglio usare la parola "sfregiati". Il tratto fisiognomico finale sarà quello del ciclo di spesa elettorale, la cattura del micro-consenso settoriale, una pioggia di bonus che ancora una volta rinvia riforme ben più importanti e anticipa uscite di cassa che diventeranno una cambiale da pagare domani.

01

Bilancio di corto respiro

Non lo dice il titolare di List (che lo pensa o lo scrive da tempo) ma l'Ufficio Parlamentare di Bilancio, cioè un organo istituzionale terzo che ha valutato le scelte politiche del governo e dell'ufficio complicazioni del Parlamento in queste ore affaccendato a peggiorare la manovra. Cosa dice l'UPB? Ecco la sintesi: 

  • L’azione programmatica che ne scaturisce appare in sostanza caratterizzata da un’ottica di “corto respiro”. A medio termine, anche se il DPB preannuncia progressi su politiche alternative essenziali per evitare l’attivazione degli aumenti di gettito previsti dalle clausole di salvaguardia (revisione della spesa e recupero di evasione ed elusione per il biennio 2019-2020), permane una incertezza sulla composizione e l’entità delle misure che saranno effettivamente attuate, dal momento che la politica di bilancio attualmente si...

List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play