22 Gennaio

Il Cavaliere, il premier, il politico. Il gioco delle tre carte

Romanzo Quirinale. Oggi alle 16.00 il vertice del centrodestra, Berlusconi (che parteciperà online) deve sciogliere la riserva sulla sua candidatura al Colle. Lo stallo favorisce Draghi, ma l'idea della candidatura di un politico dell'area conservatrice resta sul tavolo. La sinistra attende e gioca di rimessa. Perché il presidente del Consiglio è considerato uno "straniero" dai partiti e perché l'alternativa alla sua ascesa è complicata

Che succede? Siamo a 48 ore dall’inizio del voto per l’elezione del presidente della Repubblica e sul taccuino ci sono appunti sparsi, una trama possibile, ma nessun esito certo. Non c’è accordo su un nome, il negoziato tra gli schieramenti, tra i partiti (e nei partiti) è ancora in corso e andrà avanti fino a quando non uscirà il nome di un candidato condiviso da una maggioranza solida (e non è detto che sia quello di governo). 

Regole del gioco: collegio di 1009 elettori, per i primi tre scrutini è necessaria la maggioranza di due terzi (pari a 671);  dal quarto scrutinio è sufficiente la maggioranza assoluta,  504 voti. Il voto è segreto, non c’è mandato imperativo, il Parlamento è frastagliato, nessuno vuole andare alle elezioni anticipate. Con queste certezze, non può che regnare l’incertezza.

Salvo accordi a sorpresa all’ultimo minuto, non ci sarà un vincitore della corsa al Colle nelle prime tre chiamate, ma dalla quarta votazione in poi tutto è possibile. Il negoziato tra i partiti non è mai decollato, la candidatura di Silvio Berlusconi a destra ha fatto alzare subito lo scudo del no della sinistra, il risultato è uno stallo e per ora siamo al voto al buio. 

Non è mai finita finché non è finita. Silvio Berlusconi oggi deciderà sulla sua candidatura al Quirinale (Foto Ansa).

Oggi ci sarà un vertice del centrodestra a Roma (ore 16:00), Silvio Berlusconi (non sarà presente, sarà collegato online, un altro segnale di "distanza") deve dire agli alleati se ha i voti o no per essere eletto, dunque si attende che sciolga la riserva, o corre o si ritira, non ci sono vie di mezzo. Il Cav gioca venti partite insieme, ha i mazzi di carte che gli escono dai polsini, il problema è che le vedono tutti. Tratta...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play