23 Gennaio

Il gioco della poltrona del Senato

Il primo spartiacque dopo il voto sarà l'elezione del Presidente del Senato. Perché il Risiko di Palazzo Madama sarà decisivo per la composizione del nuovo governo. Antonio Iannamorelli disegna (im)prevedibili scenari.

di Antonio Iannamorelli

Dopo le elezioni politiche il problema sarà formare una maggioranza di Governo, certo. Ma la questione esploderà ben prima. Segnatevi sul calendario il 23 Marzo. È la data di insediamento delle Camere. E non saranno solo baci e abbracci e primo giorno di scuola. I due rami del Parlamento saranno chiamati ad eleggere i loro presidenti, che poi dovranno salire al Colle per aprire le consultazioni. E sarà questo il primo ostacolo per il lavoro del Presidente della Repubblica: chiedere ai suoi giuristi se, stante la prassi costituzionale, si possono iniziare le consultazioni per formare l'Esecutivo, senza che le altre cariche istituzionali siano state "coperte". Perchè? Andiamo con ordine.

Alla Camera i deputati possono prendersela comoda. Per eleggere il numero uno di Montecitorio serve comunque la maggioranza assoluta dei voti (computando anche le schede bianche come voto). Una soglia che, teoricamente, potrebbe non venire mai raggiunta durante tutta la durata della legislatura, lasciando perennemente appesa la presidenza alla funzione pro-tempore del vicepresidente "anziano di elezione" della legislatura precedente, rieletto anche in quella successiva. 

Al Senato, che gli italiani hanno "salvato" il 4 dicembre del 2016, funziona diversamente: alla quarta votazione infatti i due candidati più votati della terza si affrontano in un ballottaggio dove prevale chi prende un voto in più o, a parità di voti, il più anziano. La ratio è chiara: il presidente di Palazzo Madama è anche il vicario del Presidente della Repubblica, che - in caso di impedimento improvviso - deve poter essere immediatamente sostituito. La "vacatio" della posizione di rincalzo del Capo dello Stato, così, dura solo due tre giorni: dal momento dell'insediamento del nuovo Senato, fino al ballottaggio che restituirà comunque un vincitore. Questo significa che mentre a Montecitorio può starci una sceneggiata, a Palazzo Madama i giochi si devono...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play