6 Gennaio

Il gioco delle tre carte sul canone Rai

Abolire il canone? Pagherebbe sempre il contribuente. Renzi prima lo piazza in bolletta, poi dice che lo vuole cancellare. I numeri del bilancio Rai, costi, ricavi e l'ineludibile tema del servizio pubblico. Privatizzare? I partiti non lo vogliono, ne perderebbero il controllo.

Abolire il canone. La gara della demagogia elettorale è partita e il primo a mostrare le carte (false) per una volta non è stato Berlusconi (arriverà anche lui) ma Renzi. Abolire il canone Rai è la sua proposta politica, la madre di tutte le battaglie, la novità del programma del Pd. Notevole. Com'è andata? Così. 

01

Calenda dice no

Una persona seria, il ministro dello Sviluppo Carlo Calenda, vista la roboante proposta, l'ha messa giù così: 

02

Stuntman Orfini

E infatti non è una cosa seria, anche perché dove scende in campo Matteo Orfini ormai si aprono voragini per il Pd (vedere la sua brillante prova in Commissione banche): 

Riepiloghiamo: Orfini parla niente meno che di "proposta storica" che "rafforza la Rai" e da neo-Schumpeter de noantri dice che "le privatizzazioni hanno distrutto (o quasi) aziende strategiche del paese". A chi si riferisce? A Prodi con l'Iri? In quel caso citofonare Orfini e dirgli che Renzi aveva appena chiesto al Professore di trovare degli alleati al Pd. No, forse si riferisce alle privatizzazioni di D'Alema. In tal caso cifofonare Orfini e dirgli che Matteo Orfini era dalemiano. Bisogna poi suonare una terza volta al citofono di casa Orfini per ricordare en passant al Matteo Orfini de-canonizzatore, ormai un vero e proprio stunt man della politica, che il Partito democratico, quello di cui è presidente, è il partito che ha messo il canone in bolletta! Va tutto benissimo: la mattina ci svegliamo e mettiamo il canone nella bolletta dell'Enel, la sera andiamo a dormire e cancelliamo il canone Rai scaricando i costi dell'azienda sulla fiscalità generale, cioè sempre sul povero contribuente. Come si chiama questa? Presa in giro, Calenda dixit.

03

Privatizzare? 

L'unico argomento serio da tirare fuori sarebbe stato un altro: la privatizzazione della Rai. Ma è chiaro che sottrarla al controllo dei partiti sarebbe un...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play