22 Ottobre

Il Nord vota per il Nord

Seggi aperti dalle 7 alle 23 per i referendum sull'autonomia in Lombardia e Veneto. I primi dati dell'affluenza. Perché i quesiti sono la prima tappa del Grande Slam elettorale che porterà al voto nazionale. Si riapre la questione settentrionale. Il Minotauro della Catalogna e il discorso di Putin sugli indipendentismi

Il Nord vota per il Nord. Il referendum di Lombardia e Veneto sull'autonomia è piccolo sul piano dei cambiamenti delle norme, ma grande sul piano politico. È la questione settentrionale che dopo quasi trent'anni trova un primo appuntamento istituzionale. Roberto Maroni e Luca Zaia (sopra, nella foto Ansa) stasera avranno un motivo in più per proseguire la loro marcia. L'affluenza in Lombardia alle 12 è al 10 per cento e in Veneto al 21.1 per cento. Sono buoni numeri. Secondo gli amici di YouTrend questi numeri dicono che in Veneto l'affluenza finale sarà di circa il 60 per cento e in Lombardia Maroni dovrebbe toccare il suo obiettivo del 34 per cento. Una cosa è chiara fin da subito: Lombardia e Veneto da oggi hanno cominciato una (non troppo) lunga marcia. Verso dove? 

 

Non lo sappiamo, la questione settentrionale resta un'incognita. Non è una questione di secessione - che si è già realizzata pienamente sul piano socio-economico - ma di distribuzione delle risorse dello Stato e di gestione del territorio. Il carattere degli italiani non è mai stato ben definito, fare l'Italia fu relativamente facile, ma fare gli italiani appare impossibile. Il titolare di List non vuole affrontare qui il tema - che provò a esplorare in un suo libro del 2012, "Tutte le volte che ce l'abbiamo fatta" - e forse è perfino un esercizio inutile perché la cosa in se è quella, è un fatto talmente evidente da non avere bisogno di grandi spiegazioni. La forma repubblicana regge, ma la coesione nazionale non c'è più da tempo. 

 

L'esempio più clamoroso di questa distanza è oggi fornito da Roma e Milano, due mondi un tempo in rotta di collisione oggi sono in realtà fotografabili con l'immagine di due pianeti che si stanno allontanando l'uno dall'altro alla velocità della...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play