17 Novembre

Il sistema è solido. E altre due banche ballano

La ricapitalizzazione di Carige si complica, titolo sospeso in Borsa. Si replica il film di Mps? Il Credito Valtellinese cola a picco e non riesce a fare prezzo. Management inadeguato, problemi sotto il tappeto e l'ABI che fa campagna contro Draghi.

Che succede? C'è una banca sospesa tra la vita e la morte, quisquilie. È Banca Carige che stamattina è stata sospesa in Borsa in attesa che il consiglio d'amministrazione vari un aumento di capitale da 560 milioni. Ieri il consorzio di banche che doveva garantire l'aumento (Deutsche Bank, Credit Suisse e Barclays) è andato a carte quarantotto. A quel punto la faccenda - già iperbolica - è diventata affare di un consiglio d'amministrazione straordinario che è ancora in corso. Sul taccuino del titolare di List c'è una domanda: non era tutto a posto? Bisognerebbe chiedere lumi all'ABI, ma l'associazione dei banchieri italiani è impegnata a fare la guerra a Mario Draghi sulle nuove regole del 2018 sui crediti deteriorati, quelle che dovrebbero evitare altri casi Carige e via così.  Il caso della banca genovese arriva con tempi perfetti, un'entrata in scena che dimostra quanto il piccolo establishment italiano sia spericolato nell'abbandonarsi a un immaginario dove nessuno paga il conto. E invece il conto arriva, sempre.

Carige ha in bilancio un miliardo di sofferenze nette, a settembre ha totalizzato 210 milioni di perdite, ha 529 sportelli, oltre 4700 persone impiegate, il 28 settembre scorso l'assemblea aveva approvato un aumento di capitale da 560 milioni per tenere a galla la banca, ieri si è arenato tutto. La banca non salterà per aria (forse), ma il suo destino è tutto da scrivere e la gestione è inefficace nel miglioramento dei margini e contenimento dei costi. Leggiamo il resoconto intermedio al 30 settembre 2017:

Il risultato, rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente, evidenzia una dinamica negativa del margine d’interesse e delle commissioni nette oltre ad un incremento dei costi operativi.

Il 28 aprile 2017 il cda di Carige aveva approvato "la cessione di un portafoglio di sofferenze per circa 940 milioni". Carige nel frattempo ha chiuso 55...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play