8 Dicembre

Il sonnambulismo del Pd sulla solitudine del Pd

Renzi non è solo. Il Partito democratico ha dirigenti che hanno condiviso tutta la linea che ha condotto all'isolamento del partito. Con il Rosatellum (scritto e votato dal Pd) tutto questo è letale. Un'indagine del titolare di List sulle prime e seconde linee democratiche.

 

Ultime notizie dal fortino del Pd. "Preferisco la chiarezza di dire che ognuno si presenta agli elettori con sua linea che fare ammucchiate come fanno altri". Lo ha detto oggi Matteo Renzi e a questo punto bisogna chiedersi: cosa sta succedendo nel Pd? La domanda non è di quelle fondamentali del nostro tempo, tuttavia per la piccola Italia 0ggi questa è la domanda che bisogna porsi, senza moral bias, liberi dal pregiudizio morale che appiattisce il libero dibattito. Il Partito democratico governa il paese, dovrebbe rappresentare la sinistra riformista, moderata, europea, dell'opinione pubblica e dovrebbe essere la forza maggioritaria in Parlamento. Il Pd è scisso in due: il governo Gentiloni è (a fasi alterne, ma ci prova) quello che dovrebbe essere il partito, ma il partito non vuole essere il governo, insegue l'uomo qualunque grillino. Tutto bene? Vediamo.

01

Zero alleati

Questa separazione ha prodotto l'equivoco di una formazione politica senza un'identità  - cosa è oggi il Pd? - e nello stesso tempo lo ha isolato. Il risultato finale di questa scissione psico-politica è un partito che oggi non ha alleati e questo fatto dovrebbe far girare qualche neurone: Pisapia ha gettato la spugna, Alfano non esiste (e infatti non si candida), i Radicali di Emma Bonino sono una testimonianza, i centristi di Pier Ferdinando Casini un residuato bellico di una stagione finita. Alla luce del Rosatellum, con questo scenario, il Pd è destinato alla sconfitta alle elezioni politiche. Tutto può cambiare, ci sono ancora un paio di mesi prima del voto, ma perché tutto cambi (e non rimanga gattopardescamente uguale a prima) serve altro. Cosa? Ci arriviamo, prima continuiamo a mettere in fila le premesse dell'altro che serve. 

02

Rosatellum figlio di nessuno

La riforma elettorale scritta, votata (con due fiducie) e salutata come la soluzione del problema istituzionale...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play