7 Novembre

Il TechnoTotem

Dall’oppio dei popoli al Nirvana della Silicon Valley. La presentazione di iPhone X come rito di massa cerebrale. Cosa è cambiato e perché è bene frenare il tecno-entusiasmo e farsi qualche domanda: di chi è il futuro?

"iPhone X. Il futuro può cominciare". Così si presenta il decimo smarthpone di Apple, quello che nelle intenzioni della casa della mela dovrebbe rappresentare l'inizio di una nuova era. Che futuro sarebbe quello immaginato da Apple? Un domani senza Steve Jobs, tanto per cominciare. La realtà è che il fondatore dell'azienda continua ad essere l'icona fondamentale del suo messaggio, tanto da apparire anche ieri durante la presentazione del nuovo smartphone come un titano alle spalle di Tim Cook (sopra, nella foto Ansa). Apple è un'azienda fondata sul carisma e ancora non c'è all'orizzonte veicolo più potente di fascinazione di Jobs.

 

Tutto il racconto di Apple è proiettato su un domani che però paradossalmente è sempre oggi. I salti tecnologici non sono salti, ma piccoli passi che da una versione all'altra del melafonino hanno condotto l'azienda a dominare l'istante. Gli aggiornamenti, le varie versioni di prodotto, sono una necessità commerciale che non è dettata dall'innovazione in se, ma dal dominio della trimestrale. Potenza di Wall Street. 

 

Ogni uscita di una nuova versione del gingillo è accompagnata da una sceneggiatura collaudata: i leak su come sarà il prodotto, l'annuncio ufficiale, l'attesa dei fan, l'evento. È la narrazione di una rock star. Solo che in realtà siamo in presenza di una cosa, un oggetto che dalla sua nascita ad oggi è stato "totemizzato", ha un rapporto diretto con un gruppo di persone che si riconoscono nell'oggetto fino a venerarlo. Insieme al totem, c'è lo sciamano, l'uomo che è il link con le entità soprannaturali. La presenza della figura di Steve Jobs dava alla "cosa" il tocco di vita, la sembianza umana che oggi non c'è più, ma bisogna pur animare. Il Cook inscatolato senza carisma non ha la forza del fondatore e la sua apparizione sullo schermo certifica che Apple ha bisogno...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play