22 Ottobre

Immigrazione? Il problema è in Libia

Oggi e domani il Consiglio europeo. L'Ue parla di difesa, ma i soldati per stabilizzare la Libia non sono mai partiti

Oggi si apre una due giorni molto interessante del Consiglio europeo dei capi di Stato. In agenda come sempre c’è un po’ di tutto, tra i temi di primo piano spicca quello dell’immigrazione. Per l’Italia è il numero uno e le ragioni non sono soltanto quelle dell’emergenza umanitaria. La legislatura sta entrando nella sua fase finale (voto anticipato o meno) e il governo Gentiloni è lo strumento che deve assicurare a Renzi una navigazione senza troppi scossoni. Ma siamo già in un clima da campagna elettorale permanente, è estate, i trafficanti di uomini dalle coste della Libia spediranno centinaio di barche in questi mesi verso l’Italia. In questo scenario, è materiale perfetto per la propaganda estiva che poi conduce al voto. Per le opposizioni è un’occasione ghiotta, per Renzi materiale radioattivo. Gentiloni arriva al Consiglio europeo di Bruxelles senza grandi speranze, in Germania non si tocca foglia fino al 23 settembre, giorno delle elezioni, la Francia prima di dire sì a qualsiasi proposta dell’Italia vuole esser sicura che il primato di Parigi nel Mediterraneo non venga messo in discussione da nessuno e poi non scherziamo… les italiens! Gli inglesi hanno altro a cui pensare (Brexit), insomma, il titolare di List fa una conclusione lapidaria ma logica: siamo soli.

Qual è il problema? A Bruxelles si parlerà di soccorso, di accoglienza, di redistribuzione degli immigrati. Tutte cose vestite di santo e ipocrita umanitarismo. Nessuno metterà sul tavolo in maniera netta il problema del rubinetto. Quale rubinetto? Il titolare di List non ha una passione improvvisa per le questioni idrauliche, il rubinetto è quello della Libia. Ribadiamo il concetto già espresso ieri su List con questo grafico: 

Eccolo, il rubinetto. Si è aperto improvvisamente con le “primavere arabe” e nessuno l’ha chiuso. E’ un flusso di uomini, donne e bambini...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play