13 Novembre

Kim ha fatto esplodere la Bomba

Test nucleare all'idrogeno. Doppia scossa di terremoto. La Cina condanna la Corea del Nord. Seul chiede "la più severa punizione possibile". Attesa per le decisioni della Casa Bianca. Trump lapidario: "Dialogo inutile"

Kim jong-un continua a emettere radiazioni e il destinatario delle sue attenzioni atomiche si chiama America. Il sesto test nucleare della Corea del Nord è la tappa di un'escalation che il dittatore ha studiato passo dopo passo, la raffinata strategia di un lucido pazzo che gioca con le testate nucleari. 

L'agenzia del regime nordcoreano ha confermato il test con una bomba all'idrogeno, preceduto da un'accurata propaganda: la foto di Kim jong-un che accarezza una testata all'idrogeno (sopra, nella foto Ansa/Ap) prima di essere incapsulata in un missile, poi l'esplosione e la scossa di terremoto del sesto grado e infine il comunicato ufficiale. Tutto studiato nei minimi particolari. Destinatario: Donald Trump.

"Un perfetto successo". Così il test è stato definito dagli scienziati nordcoreani nel comunicato. Sulla perfezione si addensano dubbi, perché alla prima scossa ne è seguita dopo 8 minuti una seconda di 4.1 gradi, gli studiosi ipotizzano un crollo del tunnel del sito dove si è svolto il test. Non abbiamo conferme, solo le rilevazioni degli istituti sismografici, ecco le mappe:

L'esplosione della bomba supera di gran lunga tutti i test precedenti della Corea del Nord, secondo le prime metriche disponibili si tratta di una detonazione dieci volte più potente. Il sisma provocato dall'esplosione è stato sentito al confine con la Cina (nella provincia di Jilin) e in Russia a Vladivostok, il capoluogo del Territorio del Litorale.

Siamo di fronte allo scenario che le agenzie di intelligence non avevano previsto: lo sviluppo rapido di un arsenale atomico miniaturizzato. Il vero nocciolo (radioattivo) del messaggio lanciato oggi da Kim è questo: abbiamo la tecnologia per lanciare un missile armato con una testata nucleare e farlo esplodere negli Stati Uniti.

Il Giappone ha fatto decollare i suoi jet  Kawasaki T-4 Trainer per una missione di "radiation sniffer". Soprattutto in questo caso, vista l'ipotesi di...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play