9 Novembre

La crisi dell'acciaio è quella del governo

Il caso Arcelor Mittal. Giuseppe Conte va a Taranto e confessa: "Non ho la soluzione in tasca". Il tentativo di rilanciare l'immagine del premier in un foto romanzo operaio. Il calendario della crisi di governo. Di Maio tira dritto sull'immunità, avvisa il Pd, ma si dimentica dell'esistenza (e dell'emendamento) dei renziani

Che succede? La crisi dell'acciaio ha rivelato quanto sia fragile la maggioranza, quanto il governo sia inadeguato al confronto delle gigantesche sfide che la contemporaneità propone all'Italia. Il governo giallo-rosso dopo due mesi è considerato a fine corsa. Questo non significa che uscirà dalla pista subito, c'è chi ha interesse a far proseguire il Gran Premio del Conte, ma questi piani di mantenimento in gara di un presunto bolide che in realtà è una carretta non fanno i conti con l'agenda. Quale? Seguite il titolare di List.

01

Il calendario della crisi

L'agenda ha degli appuntamenti già fissati che danno il ritmo agli eventi:

1. Legge di Bilancio. Va approvata entro il 31 dicembre, è all'esame delle Camere. Il governo deve fare retromarcia sulle tasse che ha introdotto e trovare una nuova copertura. Plastic tax, sugar tax e tassa sulle auto aziendali sono nel mirino dei renziani e lo stesso Pd si rirtrova costretto a dare una raddrizzata al piano del suo ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri. Si vota in Emilia Romagna, cioè nella regione leader mondiale nella produzione di macchine da imballaggio. 

2. Voto regionale. In Calabria le elezioni non sono state ancora fissate, ma probabilmente andranno in tandem con quelle dell'Emilia Romagna, il 26 gennaio. Se cade il muro di Bologna, cade anche il governo. Matteo Salvini ha già iniziato la sua campagna porta a porta in Emilia. La maggioranza sta facendo di tutto (plastic tax e altra diavoleria fiscale) per perdere.

3. Commissione Ue. Nel generale disinteresse - e questo dà la misura del problema - la nuova Commissione Ue non si è ancora insediata. Quella che era stata venduta nella tipografia del mainstream come la legislatura del riscatto degli europeisti, finora ha prodotto un nano politico che non riesce muovere i primi passi e, anzi, allarga le crepe (vedere la lite...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play