20 Ottobre

La (dis)unione bancaria all'Ecofin

Esclusivo. Germania contro Francia, Italia, Spagna e Portogallo sulle nuove regole. I russi: ucciso il capo dell'Isis. L'Ue prepara multa da 1 miliardo per Google

Cosa c’è davvero in ballo nella riunione Ecofin di oggi in Lussemburgo? Il titolare di List ha in mano alcune note diplomatiche riservate davvero istruttive su quello che conta, quello che pesa, quello che ci aspetta come contribuenti europei. Scritte alla vigilia della riunione di oggi, le note sono la mappa degli enormi problemi del progetto di Unione bancaria, fanno emergere le forze sono in campo e di che entità è la battaglia in corso.

Le regole sul bail-in sono un ginepraio, ogni paese cerca di interpretarle a suo modo. Il recente salvataggio del Banco Popular ha messo tutti sul chi va là, potrebbe succedere ovunque che qualcuno paghi parecchio, specie in Italia e… L’Ecofin oggi non dovrebbe prendere decisioni vincolanti - per l'Italia c'è il ministro dell'Economia Pier Carlo Padona - ma la presidenza maltese - secondo le note diplomatiche visionate dal titolare di List - punta a far approvare “l'orientamento generale sulla modifica della Direttiva BRRD in materia di armonizzazione della gerarchia dei creditori in insolvenza” e “l'orientamento generale sull'introduzione di un periodo transitorio per l'applicazione del nuovo standard contabile sulla valutazione delle perdite attese per il rischio di credito e per l'applicazione della disciplina dei grandi fidi alle esposizioni sovrane denominate in euro delle banche residenti nei paesi non euro”. Armonizzare significa condividere regole comuni e adottare uno standard di valutazione uguale per tutti. Un'impresa ciclopica in un'Europa dove tutti sperano di giovare sempre la partita in casa. L'Unione bancaria va avanti? Sì, a tentoni e spesso nel buio, ma qualcosa accadrà, nonostante le divisioni siano profonde. La Germania ha sempre il vecchio pallino in testa (e ha qualche ragione buona): non si fida della finanza creativa del Club Med, ha sistemato le sue banche prima degli altri e ora può giocare tutte le sue carte avendo una copertura di...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play