8 Gennaio

La nostra lingua è in pericolo

Giordano Bruno Guerri contro il massacro quotidiano dell'italiano ha lanciato su Twitter il torneo #salviamoneuna. Ridare vita alle parole in via di estinzione. Su List racconta la sua rivolta in difesa della lingua italiana. La follia dei concorsi in inglese.

di Giordano Bruno Guerri

C’è un crudele ma benefico gioco della torre, su Twitter. Fra queste #paroleinviadiestinzione, quale scegliereste di salvare? #addietro #glabro #aulico #voluttà #gnatologo #resilienza #gratologo #giubba #magnetofono #basito. Ha vinto voluttà, e la bellezza della parola mi consola per la sconfitta della mia prediletta, glabro: “Accoglimi nelle tue ascelle glabre.” Non capisco invece cosa c’entri “resilienza”, parola ignota ai più e diventata di moda per sostenere qualunque sciocchezza. C’è da sperare che faccia una brutta fine. L’idea di salvare le #paroleinviadiestinzione nacque quando il mio secondogenio (neologismo) Pietro, sei anni, accarezzandomi le gote disse: “Perché ti fai crescere la barba. Ti accarezzerei meglio senza peli, babbo.” Senza peli? Orrore: glabro, figlio mio, glabro. Oggi Pietro possiede una parola in più, un’arma acuminata in più rispetto ai suoi coetanei – e maggiori – verbosi quanto poveri di lingua. Del genio di Nanni Moretti rimarranno l’attesa dell’alba a occidente, la passeggiata in Vespa, la danza guardando in tv Silvana Mangano e lo schiaffo alla giornalista che parla come un giornale stampato: “Le parole sono importanti!”, e giù un ceffone. “Ma lei è fuori di testa!”, ribatte la percossa, e giù un altro ceffone, più forte: “Ma come parlaaaaaa!!!”

Fra le gioie della vita di cui – forse – resterò privo, c’è percuotere qualcuno per come parla. È una triste, civile, rinuncia. Che cerco di compensare gettando ogni tanto un salvagente alla nostra mamma non ancora diventata mamy, la Lingua Italiana. Il torneo #salviamoneuna è appena iniziato, ma dà già buoni frutti. Ne abbiamo selezionate 400, io e una misteriosa @Crilu42 che mi assiste giocosamente e caritatevolmente. Ogni giorno ne vengono elencate 10, fra cui votarne una. Il voto deve avvenire inserendo la parola in una frase, come “La tua #voluttà m’incanta”. Le vincitrici passeranno a una sfida successiva, fra...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play