20 Marzo

La privacy è sparita

Il caso di Cambridge Analytica che ha usato i dati personali degli utenti per le campagne elettorali è la scoperta dell'acqua calda. La profilazione degli utenti è il cuore dei social network. Un'indagine del titolare di List su Zuckerberg e i suoi fratelli.

Facebook crolla a Wall Street. Facebook ha reso vulnerabili i dati personali di 50 milioni di americani. Cambridge Analytica ha usato quei dati personali degli utenti di Facebook per spingere la campagna elettorale di Trump. Facebook ha sospeso Cambridge Analytica. Ah, che sorpresa, davvero caschiamo tutti dalle nuvole, perbacco. E come pensate che si faccia la cosiddetta "profilazione" degli utenti? Leggendo la loro mano all'angolo di una strada? Da tempo su List (e in precedenza con una rubrica mensile su Prima Comunicazione tenuta per un paio d'anni) il titolare scrive che sulla privacy e i social network siamo alla fase "Houston, abbiamo un problema". Anzi, il problema è superato e siamo nella fase so tutto di te e fai come dico io. La navicella Apollo per tornare sulla terra dovrebbe spegnere i motori della Silicon Valley, cioè quella gigantesca fabbrica di dollari e di ineguaglianza. 

01

Il Far West digitale

Siamo pronti a scommettere che il caso di Cambridge Analytica non sia per niente isolato. L'indagine psicografica è lo sport più praticato dalla nascita dei social network. Il più grande potere dopo quello di battere moneta e l'esercizio della forza, oggi è quello della raccolta dei dati, chi li possiede ha l'accesso non solo a informazioni personali, ma ha in mano la piattaforma per far decollare gli squadroni della manipolazione dell'opinione pubblica. È tutta una questione di software.

La reazione della politica di fronte a tutto questo è ridicola. Chiunque abbia a che fare con il mondo digitale e la raccolta di big data sa benissimo che siamo di fronte non all'eccezione ma alla regola. Il social network di Zuckerberg è lo strumento più insidioso per la privacy che, sia detto chiaramente una volta per tutte, è finita parecchio tempo fa, proprio quando il legislatore ha lasciato il campo libero a questi titani sotto ogni aspetto della...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play