22 Ottobre

La sfida per guidare l'Europa

Al vertice di Tallin Angela Merkel assicura appoggio alla proposta sull'Europa sovrana di Macron. Ma lo scenario tedesco è cambiato. La difficile trattativa sul governo. Una "normale" giornata romana. Base lunare Musk

Chi rifarà e guiderà l'Europa? Dopo il sottosopra tedesco gli scettici sul futuro dell'Unione affermano che "la partita è chiusa e sono tornate le nazioni". In realtà, non se ne erano mai andate, dunque la domanda resta sul taccuino. Il vertice informale dei capi di Stato europei in Estonia è l'occasione per vedere quanto il potere della cancelliera è intatto e soprattutto quanto il dinamismo di Emmanuel Macron darà filo da torcere alla Germania. Il confronto tra Parigi e Berlino è più che mai necessario, ma il rilancio fatto da Macron sulla sovranità dell'Europa con il suo discorso ha messo in luce le grandi ambizioni del Presidente francese: l'Europa sovrana guidata da Parigi. Durante la cena di Tallin, ieri sera, pare vi sia stata una franca discussione sulle difficoltà attuali nell'Unione e Merkel avrebbe assicurato a Macron l'interesse della Germania per la sua agenda. The Economist fa una grande apertura di credito a Macron e dice "che oggi scommettere contro Macron sarebbe un errore". Ma è anche vero che la Francia per prevalere nella sua visione ha bisogno della Germania e la Germania in questo momento è in cerca d'autore. La riforma della governance europea s'ha da fare, è chiaro, lo stallo non può durare in eterno, però è tutto da vedere il come e il quando e dentro i confini tedeschi le visioni tra i partiti della futura (forse) coalizione Jamaica sono quanto mai distanti. La Frankfurter Allgemeine stamattina pubblica un articolo su un talk show politico dove tre probabili ministri della coalizione Jamaica hanno avuto uno scambio di opinioni talmente rilassato da indurre il titolista del quotidiano tedesco a usare la parola "testosterone".

Macron ha approfittato del momento di smarrimento di Berlino per piazzare la bandiera francese al centro della piazza e poi si vedrà. Ieri su List...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play