12 Ottobre

La strage dell'Occidente

Perché la pace è finita nelle piazze e nelle vie delle città europee. Un viaggio nella crisi della contemporaneità. Il primo complice del terrorismo è la debolezza spirituale dell'Europa. Libri, visioni, storia.

Che cosa è la Russia? Bisogna porsi questa domanda - e trovare una risposta - per capire il presente (e il passato), dare una forma alla storia che si fa e disfa sotto i nostri occhi. La crisi dei missili in Corea del Nord ha messo, ancora una volta, Vladimir Putin davanti alla scacchiera. Fox News si chiede: "Sarà l'uomo della pace?". Chi fa la guerra di solito sigla anche la pace. Dunque Putin è un buon candidato per risolvere la faccenda.

Mentre il titolare di List scrive queste note sul taccuino, Putin è a Vladivostok, con il premier della Corea del Sud. La sua linea è chiara, riassunta in poche frasi taglienti: "Ho confermato al signor Moon Jae-in la nostra posizione di principio: non riconosceremo lo status nucleare della Corea del Nord. Il programma missilistico-nucleare di Pyongyang viola in modo pesante le risoluzioni del Consiglio di Sicurezza Onu, mina il regime di non proliferazione e rappresenta una minaccia per l'Asia nord-orientale". Niente guerra, niente Bomba per Kim.

L’altro eri al vertice dei paesi BRICS a Xiamen, in Cina, Putin si è catapultato subito al centro della scena dividendo il copione del summit in due parti, una interpretata dalla Cina, l'altra dalla Russia: il presidente cinese Xi Jinping ha dipinto lo scenario dei prossimi vent'anni, un nuovo ordine mondiale con la Cina e i paesi emergenti sempre più forti; Putin ha fatto tuonare l'allarme per una guerra in Corea del Nord "con moltissimi morti" e chiesto la fine di quella che ha definito "isteria militare". Tutti e due avevano un obiettivo, gli Stati Uniti.

Putin muove i pezzi con pazienza, è un giocatore di scacchi della scuola sovietica e al contrario del raffinatissimo Boris Spassky, non ha il genio matto di Bobby Fischer che materializzava schemi di gioco impossibili sull'altro

...

List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play