30 Novembre

L'attrazione fatale

La trasformazione dell'Europa e il blocco conservatore della politica italiana. Berlusconi e Renzi sempre più vicini, Salvini sempre più lontano. Il vantaggio dei Cinque Stelle, il congelamento di Gentiloni.

Quando i quotidiani hanno tutti un'apertura diversa l'una dall'altra, significa che il notiziario politico è sottozero. È un buon indicatore per capire che l'aria che tira nel Palazzo è quella del vuoto totale. In quei casi il giornalista collettivo va in tilt e privo di punti di riferimento comincia a fare titoli "esotici". Si va da "Air Force Renzi: 150 milioni" (Il Fatto Quotidiano) a "Ronde Nazi, il silenzio a destra". Ne bastano due per capire che siamo alle aperture di prime pagine su elementi di decoro della cornice, dettagli. Il quadro in pagina non c'è e invece giorno dopo giorno sta emergendo con chiarezza. Naturalmente, è un quadro politico che non fa i conti con quello che sta succedendo là fuori, il mondo corre, l'Europa sta cambiando. Come? Mappe e grafici.

01

Islam e Europa

Il Pew Research Center ha pubblicato tre scenari sulla popolazione musulmana in Europa. Nel 2016 sono il 4.9 per cento della popolazione del Vecchio Continente. Prima mappa, l'attuale situazione:

Muslims make up 4.9% of Europe's population in 2016

Questa percentuale della popolazione musulmana crescerà ancora? Dipende dall'immigrazione, ma in ogni caso, gli immigrati fanno figli e dunque crescerà anche in presenza di zero immigrazione, ecco il secondo grafico: 

Amount of growth in Europe's Muslim population depends on future migration

Con una forte impennata dell'immigazione nel giro di vent'anni i musulmani sarebbero il 14 per cento della popolazione europea, in uno scenario medio oltre l'11 per cento. Un dato è certissimo, la popolazione europea non musulmana è destinata a calare, ecco qui il quadro nei tre differenti scenari:

In three migration scenarios, population decline for Europe's non-Muslims, population growth for Muslims

Nel 2050 ci saranno oltre 75 milioni di musulmani residenti in Europa. Visti gli eventi in corso, è una stima perfino bassa, perché la demografia dell'Africa è una bomba, il titolare vi ripropone il grafico  del World Economic Forum di qualche giorno fa:

Qualcuno in campagna elettorale sta parlando in maniera informata, sensata, equilibrata, di quello che sta accadendo?...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play