31 Gennaio

Lavori in transito

Il mercato è in piena rivoluzione, molti lavori spariranno, ma il transito verso altra occupazione è possibile e già in corso. Francesco Seghezzi spiega come l'Italia può cogliere al volo il cambiamento. Senza subirlo.

di Francesco Seghezzi

Mentre la campagna elettorale italiana si concentra sull'abolizione delle recenti riforme, il lavoro si agita in profondità. Che siamo di fronte ad una trasformazione epocale è ormai coscienza comune, ma non per questo oggetto di riflessione politica. Una trasformazione che ha la tecnologia come driver fondamentale ma che si muove anche lungo le linee della demografia che cambia e della globalizzazione che sembra entrata in una nuova fase del suo sviluppo. Una trasformazione che in sé non è positiva o negativa, ed è proprio per questo che il futuro che ci aspetta è un tema squisitamente politico, ossia è in mano alle scelte che governi, imprese, mondo formativo e tanti altri attori compiranno. 

Ma che in Italia vi sia timidezza nell'affrontare questi temi non significa che tutto il mondo stia nel frattempo silente. Nei giorni scorsi a Davos è stato presentato dal World Economic Forum un report dal titolo "Towards a Reskilling Revolution" che non teme di usare un termine abusato, rivoluzione, per descrivere i cambiamenti che arriveranno, e che in parte sono già arrivati, nel mercato del lavoro e nelle sue dinamiche strutturali. Il rapporto parte da una constatazione: lo sviluppo tecnologico ha un forte impatto sui lavori facendo scomparire vecchie professioni e creandone di nuove. Già due anni fa il WEF aveva diffuso un rapporto che, in verità, aveva contribuito allo sviluppo di una visione apocalittica del futuro prossimo, caratterizzato da una perdita netta di milioni di posti di lavoro. Ma nel documento appena presentato la posizione sembra essere meno deterministica e con più spazio per le politiche attive del lavoro. A fronte dell'impatto della tecnologia il mercato del lavoro potrebbe, dicono, reagire attraverso l'innescarsi di flussi di transizioni occupazionali tra posti di lavoro differenti, grazie a periodo di riqualificazione. Non la fine del lavoro...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play