17 Maggio

Le Pen in testa. Il caso Francia-Italia e il potere in Europa

I sondaggi registrano il sorpasso del Rassemblement National su En Marche. La sconfitta di Macron aprirebbe il problema della Presidenza francese. L'alleanza con Salvini, il "nein" di Merkel alla Lega. Perché la crisi a Roma è importante per il futuro di Bruxelles

Che succede? Per capire come si stanno muovendo i pezzi sulla scacchiera dobbiamo guardare lo scenario dall'alto, non piegati a osservare l'ombelico del quadro di politica interna. Tra nove giorni si vota e in ballo c'è la guida del più grande mercato del mondo, una potenza economica, l'Unione europea. In Francia Marine Le Pen in molti sondaggi è balzata in testa, davanti a Emmanuel Macron. Secondo il sondaggio realizzato da Harris Interactive - per "Le Figaro", la radio Rtl e i canali Tf1-Lci - la lista guidata da Jordan Bardella è al 23 per cento, mentre quella di Nathalie Loiseau al 22,5 per cento. E attenzione all'elettorato più a sinistra e sovranista, quello di Jean-Luc Mélenchon, molti potrebbero votare il partito di Marine Le Pen, questo dice un altro sondaggio di Odoxa: il 36 per cento degli elettori della France Insoumise ha una "buona opinione del Rassemblement National". Se il partito di Le Pen dovesse vincere, avremmo la Francia e l'Italia, due paesi fondatori dell'Europa, con due partiti e due leader euroscettici al primo posto: Le Pen e Salvini. Questo non significa affatto che avranno la maggioranza a Strasburgo, ma che il processo innescato in Italia potrebbe propagarsi a Parigi. Una sconfitta nel voto europeo per Macron sarebbe probabilmente l'adieu alla sua ricandidatura alla presidenza della Francia e per l'establishment brussellese un problema di contenimento dei populisti sempre più complicato.

Marine Le Pen intervistata ieri dal Figaro punta a questo risultato e a costiture quello che chiama "supergruppo" nel Parlamento europeo. Sono da aggiungere a questo quadro, inoltre, le tensioni tra Merkel e Macron ("c'è conflittualità", ha detto l'altro ieri la cancelliera in un'intervista) e il Figaro ha aperto la sua prima pagina con i progetti di Berlino di chiudere la sede del Parlamento europeo a Strasburgo.  

È in questa chiave che va letta...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play