18 Febbraio

L'Europa contro se stessa

L'impatto dell'amministrazione Maga, la potenza di Trump, le parole dure di JD Vance, uno shock che ha rivelato tutta la debolezza dell'Unione. Macron improvvisa un vertice a Parigi sull'Ucraina e la Difesa, Meloni lo raddrizza prima che scivoli nell'anti-americanismo. Appunti per il futuro che è già iniziato

L’arrivo di Donald Trump alla Casa Bianca ha messo l’Europa di fronte alla realtà: gli americani chiamano gli alleati a un impegno più forte (nel bilancio della Nato e nella difesa del fianco orientale dell’Europa); la guerra dei dazi aperta da Washington ha ricordato a tutti che sono finiti i tempi d’oro del surplus europeo nella bilancia commerciale con gli Stati Uniti (per la sola Italia sono 44 miliardi di dollari all’anno),  non poteva continuare così all’infinito e la sorpresa manifestata dalle cancellerie del Vecchio Continente è tra il ridicolo e la faccia tosta, la sola presenza dell’Iva sull’importazione è un problema che a Bruxelles hanno fatto finta di non vedere. Finché... non è arrivata l’amministrazione Maga. Tanto che ieri sera Trump ha messo in chiaro che nell’idea dei dazi reciproci il bersaglio è proprio l’Iva: «Ho deciso, per motivi di equità, che applicherò dazi reciproci e cioè che qualsiasi dazio che gli altri Paesi applicheranno agli Stati Uniti, noi lo applicheremo a loro. Né più né meno! Ai fini di questa politica, considereremo il sistema Iva, che è molto più punitivo di un dazio, alla stessa stregua del sistema daziario, non sarà accettato l'invio di merci, prodotti o qualsiasi altra cosa con un nome diverso tramite un altro Paese, allo scopo di danneggiare in modo scorretto l'America".

La mappa del Pentagono spostata a Oriente (tra l’altro non è una sorpresa, la Cina è il focus dai tempi di Obama) e l’imposizione dei dazi (anche questa non è una novità ma la politica commerciale di Washington da sempre), sono un cambio d’epoca per  l’intensità e la determinazione, sono non più solo principi guida, ma azioni politiche accelerate. È uno scenario che impegna, obbliga, l’Europa a cambiare passo e strategia. Può essere una grande opportunità, serve una classe dirigente che sa...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play