21 Novembre

L'Iran dichiara la vittoria sull'Isis

Teheran dichiara sconfitta l'organizzazione di terroristi in Siria e Iraq. E il capo di Hezbollah in Libano annuncia il ritiro delle truppe dall'Iraq: "Non servono più". Il rovesciamento delle sorti della guerra ha il nome di uno stratega: Vladimir Putin.

Agenzie strategiche per la crescita e il sapere estratte a sorte, un rapporto sempre più complicato con i Paesi dell'Est, la Germania in una crisi di non-governo, le politiche sui migranti in rigoroso disordine sparso, la tensione sull'unione bancaria, il Nord contro il Sud e il Sud contro il Nord. Cosa sta accadendo all'Europa? Siamo chiaramente di fronte una transizione dal vecchio mondo uscito dopo Yalta a un nuovo (dis)ordine mondiale in cui l'Europa è ancora importante ma non più centrale. È il classico momento della Storia che viene definito con la parola "crisi". In greco krisis significa separazione, divisione e, nello stesso tempo, scelta, soluzione, giudizio. In questa parola che ha le sue origini remote nell'agricoltura, nella semina e nel raccolto, c'è il problema e la soluzione. L'Europa ha scelto finora di non scegliere: è avvolta in una crisi e si libra in un limbo senza pensare che prima o poi tutti i voli pindarici finiscono a terra. Niente di male, dipende all'atterraggio. Mentre l'Europa si contorce nei suoi problemi interni, il mondo va avanti e si vedono all'orizzonte le linee di un altro ordine mondiale, il gioco nuovo in Medio Oriente: l'Iran ha dichiarato la vittoria completa su Isis, Hezbollah ha annunciato il ritiro delle truppe dall'Iraq e sul palcoscenico c'è il vincitore reale di questa partita enorme: Vladimir Putin. 

01

La convergenza tra Teheran e Mosca

La notizia dovrebbe innescare qualche movimento nei neuroni dell'Occidente democratico, ma non se ne vede traccia. L'Iran ha dichiarato la sconfitta dell'Isis in Siria e in Iraq. La dichiarazione è arrivata dal generale Qassem Soleimani, comandante della brigata Quds dei Pasdaran, che ha inviato un messaggio all'Ayatollah Ali Khamenei, Guida suprema del Paese. Dichiarazione del presidente iraniano Rouhani: "Oggi possiamo dire che il male di Daesh è stato debellato e che non minaccia più la gente....


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play