20 Ottobre

L'Italia macina record. Del debito

Il debito pubblico decolla a razzo, il Parlamento tace. La guerra civile in America. Deputata aggredita in Francia

Nuovo record del debito pubblico. La mattina si apre con un dato che dovrebbe introdurre qualche dubbio sulla strategia complessiva del governo di oggi e soprattutto di domani. Ecco l’evoluzione del debito pubblico in aprile, dati pubblicati oggi da Bankitalia:

E’ una cavalcata notevole e sul taccuino di List è appuntata una frase: “Ciclo elettorale”. Il governo Gentiloni (e la maggioranza claudicante che lo sostiene) deve scrivere una legge di stabilità che vale non meno di 20 miliardi. Che cosa faranno di fronte a questo scenario? Si vota, il lettore di List ha immaginazione più che sufficiente per capire che avremo un bilancio con il buco futuro intorno. Previsioni, certo, forse c’è spazio per qualcosa di virtuoso, ma torniamo ai numeri che si possono torturare finché si vuole ma alla fine parlano e dicono la verità. Meditate su questa splendida successione di cifre, sempre dati Bankitalia. 

Nel 2017, da gennaio a aprile il debito è salito di 20 miliardi di euro, ma questa progressione è niente se la confrontiamo con i dati precedenti: a gennaio 2016 il debito pubblico era pari a 2.195 miliardi di euro; alla fine del 2015 era pari a 2172 miliardi. Non ci vuole una laurea in econometria per vedere il risultato: in meno di due anni il debito è aumentato di 98 miliardi di euro. Sono cifre che non hanno bisogno di commenti, il titolare di List riporta quello che ha detto ieri Romano Prodi, durante la presentazione del suo libro il piano inclinato: “Se non mandiamo un messaggio rispetto al debito pubblico siamo sempre a rischio. Ma siccome quello del debito pubblico è diventato un parametro dei mercati questo ci rende drammaticamente fragili”. Drammaticamente, è questa la parola che risuona come un gong per il pugile all’angolo del ring. Sono numeri che dovrebbero...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play