21 Gennaio

L'Unione europea è un impero franco-tedesco

Macron, Merkel e gli altri. La dinamica degli Stati in espansione e il rapporto con la sovranità. L'Europa verso un modello di impero neo-carolingio. Lorenzo Castellani indaga sull'espatrio dei poteri.

di Lorenzo Castellani

Pierre Moscovici è uno che di rischio politico se ne intende poiché proviene da quel Partito socialista francese che da formazione di governo è divenuta partitino del 7 per cento alle ultime elezioni. Cinismo a parte, il suo intervento nella competizione elettorale italiana è un film già visto in numerose occasioni: dal voto su Brexit a quello francese e tedesco dello scorso anno. C’è sempre un membro della Commissione pronto a diramare comunicati che auspichino un certo corso politico, rinfocolando puntualmente i partiti euroscettici. Scene da piccolo teatro che però non possono far dimenticare, non tanto i problemi di politica interna degli Stati, quanto quelli dell’Unione stessa. Andiamo con ordine. 

L’Unione Europea produce circa due terzi delle norme che regolano la vita di ciascun cittadino europeo, eppure se si ferma per strada una persona qualunque e si chiede come viene prodotta una direttiva europea la quasi totalità dei cittadini si dimostrerà incapace di rispondere. Uno dei principali problemi delle istituzioni europee è quello della ”intellegibilità”, la capacità da parte dell’uomo comune di comprenderne il funzionamento. Il bizantinismo dell’Unione Europea tende di per sé ad allontanare i cittadini dalle istituzioni politiche, ma su questo fronte negli ultimi anni si è riusciti a fare ben poco. L’elezione del Presidente della Commissione da parte del Parlamento Europeo non ha riscaldato gli animi della cittadinanza e le prospettive di sviluppo dell’Unione a partire dal documento più significativo, il rapporto dei cinque presidenti, sono scritti in un linguaggio tecnico e finanziario tale da far fatica persino sui quotidiani. Dunque, l’opinione pubblica europea è sorda e muta. Quando parla strilla contro le istituzioni europee.

Allo stesso tempo, mascherato dietro ai tentativi di riforma e al linguaggio economico, il discorso delle istituzioni ha espunto da se stesso il concetto di potere politico. L’Unione è il più...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play