31 Ottobre

Mangiatoia a chi?

Scontro nel governo sui fondi per Radio Radicale. Di Maio sprezzante: "Una mangiatoia". Ci sarà una gara, ma resta l'accanimento politico contro una grande storia. Accelera la fusione tra Fca-Peugeot. Il video del blitz nel covo di al Bghdadi. Prove tecniche di totalitarismo digitale: Twitter vieta gli spot politici

Che succede? La Federal Reserve ha tagliato i tassi di un quarto di punto. Decisione attesa, ma non ci sono indicazioni su un altro taglio, tanto che il governatore Powell ha frenato sulle mosse del futuro e fatto roteare un "la politica monetaria è a buon punto" che tiene tutto sospeso a mezz'aria. L'incertezza è l'unico dato certo del quadro globale. Insieme al fatto che i rischi di un no deal sulla Brexit sono diminuiti e tutte le previsioni su un Boris Johnson che andava dritto verso la rottura traumatica con Bruxelles si sono dimostrate di cartapesta, intrise di pregiudizio morale. Johnson va al voto anticipato il 12 dicembre, una scelta democratica che in Italia non si riesce neppure a immaginare perché gli inglesi avranno i loro problemi ma il Parlamento funziona, il governo decide e i primi ministri quando falliscono vanno a casa con l'onore delle armi. Cose che qui sono considerate un lusso.

La partita vera si sta giocando tra Stati Uniti e Cina, Pechino sta osservando i pezzi di Washington muoversi sulla scacchiera, è in corso una furiosa battaglia per la Casa Bianca, una guerra di spie partita nel 2016 che non si è mai fermata (e l'Italia ci è finita in mezzo per imperizia di Giuseppe Conte, tanto che il procuratore generale degli Stati Uniti, William Barr, il pezzo da novanta dell'amministrazione Trump, ha cominciato a contraddire la versione ufficiale fornita dal capo del governo italiano) e andrà ancora avanti. Xi Jinping, a sua volta, non dorme tra due guanciali, la sua coperta è quella del più distopico tra gli esperimenti sociali, continua il suo giro di vite sulle libertà in Cina e ringhia contro i possedimenti che sono in piena disubbidienza (Hong Kong, Taiwan che non cederà mai, il Tibet a cui guarda il mondo), se la situazione...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play