10 Luglio

Nel governo un caso politico in alto mare

Il caso della nave Vos Thalassa diventa un pasticcio ministeriale. Il rimorchiatore soccorso dalla Guardia Costiera per le minacce degli immigrati a bordo. Tensione tra Salvini e Toninelli sull'operazione. Manca il coordinamento. Conte convoca un vertice a Palazzo Chigi nel pomeriggio. Cronologia di un pasticcio.

Alla fine il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha dovuto convocare un vertice a Palazzo Chigi sui soccorsi in mare. La vicenda è quella della nave Vos Thalassa che ha preso a bordo una sessantina di migranti poi trasferiti a bordo di una nave della Guardia Costiera.  Un caso politica in alto mare. È necessaria una ricostruzione cronologica per capire esattamente cosa è successo in mare e cosa è successo a terra, sul piano politico. Seguite il titolare di List. 

01

Cronologia di un soccorso ad alta tensione

Ansa. Ore 7.52.  La nave italiana privata Vos Thalassa, , intervenuta ieri sera in acque ricerca e soccorso libiche per recuperare una sessantina di migranti, 'ha anticipato l'intervento della guardia costiera libica che era già stata allertata" La posizione del ministro dell'Interno, si apprende dal Viminale, e' che non avra' l’autorizzazione ad avvicinarsi ai porti italiani. 

Fin qui, la linea è quella di non concedere lo sbarco e si ricorda la responsabilità della Guardia Costiera Libica. Linea Salvini.

Ansa. Ore 8.11. La Vos Thalassa, rimorchiatore a servizio delle piattaforme petrolifere, ha lasciato i migranti a una nave della guardia costiera italiana, la Diciotti, "che pure era più lontana rispetto ai libici che stavano entrando in azione", fa sapere il Viminale . E la posizione del ministro dell'Interno "non cambia". Sono stato informati della situazione, oltre al premier Conte, anche Di Maio e Toninelli.

Sempre linea Salvini. 

Ansa. Ore 8.53. Il "problema politico" posto dal ministro dell’Interno Matteo Salvini al premier Conte, al vicepremier Di Maio e al ministro Toninelli sulla vicenda dei migranti soccorsi dalla Vos Thalassa e poi trasferiti su nave Diciotti della Guardia costiera, fa sapere il Viminale, è il seguente: "La guardia costiera italiana non può sostituirsi a quella libica, soprattutto se i colleghi africani sono già entrati in azione".

"Il problema politico" di cui...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play