22 Ottobre

Niente immigrati. Tutti a Versailles

Macron dice no alle richieste italiane e convoca il Parlamento nella reggia. Bonapartismo? Breve indagine sul macronismo. Occhio ai mercati. Dieci anni fa, iPhone

Niente immigrati. E tutti a Versailles. Emmanuel Macron non è quello dipinto dai media tradizionali. Ansiosi di vedere (ri)confermate le loro visioni sul mondo, ne danno una versione allo zucchero filato che non corrisponde al vero tratto del presidente, il suo esprit è di natura e qualità diversa, ha un tratto decisionista, tradizionalista, gollista, militare, imperiale, bonapartista, che emerge senza alcuna timidezza e fa di questo personaggio politico – insieme a Donald Trump - il più interessante fenomeno da osservare, una figura contemporanea, un’espressione dello Zeitgeist, lo spirito del tempo. Un leader senza partito.
 
Mentre l’Italia con il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni dava una reazione politica scomposta al problema dell’immigrazione (chiudere i porti alle navi delle Ong! non ci credono neanche loro a Palazzo Chigi), mentre il governo italiano dava un’impressione di inadeguatezza e debolezza (significativo il titolo di Repubblica, stamattina: “Gentiloni alla Ue: non lasciateci soli”), il presidente francese dava una ferma risposta, in punta di spada e codice: “Noi sosteniamo l’Italia e la Francia deve fare la sua parte sull’asilo di persone che vogliono rifugio. Poi c’è il problema dei rifugiati economici, e questo non è un tema nuovo: l'80 per cento dei migranti che arrivano in Italia sono migranti economici. Non dobbiamo confondere”. Non dobbiamo confondere e Rien ne va plus, les jeux sont faits,sulla roulette italiana escono i numeri che pensa Macron, non quelli che ha in mente Gentiloni. Per la Francia l’immigrazione non è più da tempo un tema di accoglienza e asilo, ma di sicurezza e prevenzione del terrorismo. Il governo francese tra dieci giorni presenterà un nuovo piano che nella vulgata edulcorata viene definito di umanità-fermezza, ma è la seconda parola che conta, è la cartina di tornasole del macronismo, la sua cifra di stile e contenuto. Fermezza.

Con buona...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play