22 Ottobre

Non vedo, non sento, non parlo

La secessione catalana. L'Europa fa finta di niente, il re è muto, Rajoy accarezza l'idea di cancellare l'autonomia della Catalogna. La crisi della democrazia e il caso spagnolo. Giro d'Italia in attesa di un voto a vuoto

La Catalogna cerca l'Europa e non la trova. E il re è muto. Mai s'era vista una tempesta accolta con un silenzio così assordante. L'Unione europea è smarrita, il Regno è silente. Sembra una scena da teatro dell'assurdo e invece siamo di fronte al dramma contemporaneo, la crisi della democrazia.

 

L'establishment politico immaginava un percorso della storia fatto di immutabilità, un progresso senza strappi, salti in alto e in basso, esplorazioni nel buio. E invece la storia, ancora una volta, ha dimostrato di essere imponderabile, il futuro non ipotecabile, il domani non figlio di una scrittura automatica del destino. 

 

La Spagna ha già detto ai catalani che "l'indipendenza non ci sarà". Il premier Mariano Rajoy (sopra, nella foto Ansa) sta preparando il terreno politico per la soluzione estrema. Il ministro dell'Economia Luis De Guindos ieri durante il forum di dialogo tra Italia-Spagna ieri lo ha ribadito: "Questa è la posizione del governo spagnolo, in primo luogo per una questione di legalità e in secondo luogo per una questione di razionalità economica. Penso che il referendum non fosse altro che un mezzo, non ho mai visto un referendum in cui non si presti attenzione ai risultati. Tutti hanno visto che non c'è stato alcun controllo, nessun tipo di garanzia. È una questione evidente tutti sappiamo che ieri ci sono stati momenti delicati, tesi, credo che tutto il mondo sia triste per la gente che ha avuto problemi, per i feriti, per chi ha riportato contusioni, però in ultima istanza c'è un governo che difende la legalità, che è un principio di base della democrazia. Quello che vorrei evidenziare è la volontà del governo spagnolo di voler continuare sempre nella cornice istituzionale, di voler continuare a dialogare con tutti i partiti politici. Credo sia un processo lungo".

 

La linea è...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play