9 Novembre

Oggi il Giappone, domani l'America

Kim jong-un minaccia: ora tocca all'isola di Guam. Attacco nucleare su Los Angeles, una simulazione. Due o tre domande sugli squadroni libici e l'Italia. Guerri: in un mondo piccolo, le distanze tra gli uomini aumentano

Kim jong-un si è calmato? No, il suo missile ha appena sorvolato il Giappone e lui ha deciso di aumentare la posta sul tavolo da poker dei missili balistici. In un comunicato della televisione nordcoreana ha fatto sapere di essere pronto a far fare un voletto a uno dei suoi dardi sopra l'isola di Guam, primo obiettivo dichiarato della Corea del Nord durante la campagna missilistica estiva. Il dittatore resta un rebus per tutti i capi di stato, inafferrabile nelle sue pulsioni, uno che piroetta sulla scacchiera nucleare, incurante dei rischi che corre o, forse, conscio del fatto che colpirlo è difficile e nessuno si azzarda a premere per primo il grilletto della guerra nucleare. Perché di questo alla fine si tratta, del dilemma del Nuclear First Strike. Con le armi nucleari non è detto che vinca chi spara per primo, anche se è meglio anticipare il fuoco.

Kim sa che al Pentagono i generali sono divisi e non gli sarà sfuggita l'intervista di qualche giorno fa di Steve Bannon a The American Prospect(quella che ha acceso il semaforo verde della sua uscita) dove lo stratega della campagna elettorale di Trump diceva chiaramente di essere contro un intervento armato in Corea del Nord. Forte di queste divisioni, Kim fa il suo gioco, alza la posta, minaccia, bluffa e fa sul serio. La battuta su Guam è ripetuta ma potrebbe perfino decidere di provare a vedere che succede. In teoria, un suo missile verrebbe abbattuto dal sistema di difesa americano. Come? Così, ecco il video del CSIS di Washington:

Clicca sull'immagine per vedere il video.

Ma una cosa sono le esercitazioni e un'altra storia è la realtà. Il sorvolo del missile nordcoreano sul Giappone ha messo in luce i limiti difensivi di Tokyo e le capacità di lancio di...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play