9 Novembre

Power Merkel

La cancelliera prepara la trasformazione della Germania in superpotenza globale. Un'intervista con il suo piano per l'Europa. La partita comincia oggi con il vertice sulla Libia. Il Risiko d'Occidente. E non è solo economia

Che cosa è la Germania? Un'isola. È lo spostamento di Heartland verso Occidente, il cuore pulsante di un continente vecchio e in cerca d'autore dopo la fine di Yalta. Intorno alla Germania c'è un mare di nazioni confinanti e non che dipendono dai rifornimenti che arrivano dall'isola. La Germania è sempre stata guerra e pace, vita e morte, croce e delizia dell'Europa. Ha perso la guerra e vinto la pace: prima  guerra mondiale, seconda guerra mondiale, Guerra Fredda. La sua storia possente non è remota come quella dell'Italia con le aquile dell'impero romano che non volano più. La Germania di ieri è presente nello spirito della filosofia e della tecnica, nell'ordine e nel razionalismo, nell'ombra delle fronde della Foresta Nera.

Angela Merkel è la regina di questa terra galleggiante, il leader carismatico di un sistema che ha il suo centro politico a Berlino, il forziere a Francoforte, la catapulta sul mare a Amburgo, l'officina della storia e della cultura a Monaco di Baviera. È la sua trasformazione ad aver dato all'Europa il suo volto attuale, è il titano dell'industria e del commercio. Le fasi storiche della Germania sono ondate. Quella cominciata con la caduta del Muro di Berlino nel 1989 è finita con l'elezione di Donald Trump in America. Oggi ne sta per cominciare un'altra, di segno diverso, con la Germania non più sotto l'ala dell'America, ma pronta a volare da sola. Verso dove?

Angela Merkel è in piena campagna elettorale, il 24 settembre si vota, insegue il suo quarto mandato (un record che per ora è detenuto dal gigante, Helmut Kohl) è super-favorita, deve attendere l'esito delle urne ma nella sua mente c'è un piano per accelerare la trasformazione della Germania in potenza globale. Oggi a Parigi nel vertice internazionale sulla Libia ne avremo un primo esempio,...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play