2 Novembre

Raggi farà crac. Grillo no

I conti del Comune di Roma peggiorano. La nave del Campidoglio va verso gli scogli, ma il Movimento non perde voti. Casaleggio evocava spesso Camelot. Mito, fascino e resistenza del Castello a Cinque Stelle

Raggi farà crac. Grillo no. Gli avversari del Movimento 5Stelle pensano che i vecchi e nuovi guai del Comune di Roma finiranno per travolgere Beppe e i suoi fratelli, ma in realtà le cose non stanno proprio così. La prova del sindaco Virginia Raggi è penosa, la Giunta romana è un ectoplasma che non prende alcuna decisione e quando decide lo fa al meglio del peggio, eppure tutto questo rovescio auto-alimentato dall'incapacità non si traduce in un crollo dei consensi. Semplicemente, non ci sarà. Il titolare di List ha da settimane il radar puntato sul Movimento 5Stelle e le medie di tutti gli istituti di ricerca sono chiare: è il primo partito, è largamente davanti, il Pd perde voti, il renzismo di dritto o di rovescio è ampiamente archiviato. Il dualismo c'è, ma la sensazione netta di chi fa analisi politica è che la situazione di stallo politico e istituzionale sia tutta benzina per la biga motorizzata di Grillo. Il Movimento 5Stelle ha un potente immaginario, un'offerta politica chiara, un'organizzazione pienamente contemporanea e un solo ma enorme problema: la qualità dei suoi parlamentari. Quelli di oggi, per il domani si vedrà, perché Grillo non dorme e si sta muovendo con rapidità. 

 

La questione centrale resta sempre quella dell'immaginario, il noi e gli altri che fanno dei penta stellati un approdo ideale per l'Italiano Dimenticato, una figura poco esplorata dalla politica italiana, tranne che dal primo Berlusconi che usava spesso la frase "nessuno resterà indietro", ma in una chiave reganiana e non rooseveltiana. Grillo e Casaleggio hanno sempre avuto in testa - come oggi Donald Trump - la metafora dell'Uomo Dimenticato, il Forgotten Man evocato per la prima volta in un memorabile intervento di Franklin Delano Roosevelt, campagna elettorale del 1932, Albany, intervento alla radio:

 

"Questi tempi infelici...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play