2 Novembre

Razzi coreani e Raggi romani

Kim ha lanciato un altro missile. E fa paura perché può arrivare in America. Le analisi della Cia e lo svitato dell'Asia. Licenziato da Raggi? No, l'ha mollata lui (abbiamo la prova). Eterna. Corrotta. Roma (da leggere)

Lezione di balistica elementare: cosa fai con la fionda quando vuoi colpire lontano? Tiri l'elastico al massimo e miri più in alto possibile, cercando di immaginare il punto di caduta del sasso. Con razzi e missili le cose vanno più o meno come con la fionda, devi scalare il cielo. La Corea del Nord ieri ha lanciato un altro missile intercontinentale e lo ha fatto andare in alto, molto in alto. Forse troppo. Il test era atteso, l'intelligence americana aveva segnalato l'azione imminente - la notizia è stata anticipata da Fox News - e così è stato. Il lancio è significativo dal punto di vista politico e stavolta anche tecnico perché Kim ha un razzo davvero potente. 

 

Secondo le analisi di esperti indipendenti, il regime nordcoreano ha sviluppato un missile in grado di colpire le città americane di Los Angeles, Chicago e Denver. Il calcolo è fatto basandosi su miglia percorse dal missile e altitudine raggiunta: 620 miglia e 2300 miglia. Traduzione: il missile ha concluso il suo volo vicino alle acque territoriali giapponesi, al largo della costa di Hokkaido e ha capacità mai viste nei precedenti lanci.

 

Un'analisi condotta dal fisico David Wright, co-direttore del UCS Global Security Program giunge a queste conclusioni: il missile lanciato da Kim può colpire gli Stati Uniti. Ecco la tabella pubblicata da Wright sul sito della Union of Concerned Scientists: 

Gli Stati Uniti sono di fronte a quello che si definisce clear and present danger, sono confermate tutte le analisi - che List aveva pubblicato in splendida solitudine settimane fa, il 14 aprile - del direttore della Cia Mike Pompeo durante un incontro al Center for Strategic and International Studies di Washington. Il titolare apre il cassetto, ecco la cartella con gli appunti sull'intervento del direttore della Cia, le sue...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play