16 Ottobre

"Reazioni violente". Juncker mostra la clava dell'Europa

Il Presidente della Commissione Ue rivela la natura dello scontro e la posta in gioco sul via libera o lo stop al bilancio dell'Italia. La partita è quella del voto di maggio 2019, i rischi sono altissimi per tutti. News, numeri, scenario politico.

Il Financial Times titola "Italy's D Day" un articol sull'arrivo del bilancio del governo populista a Bruxelles. L'impaginato fa sorridere se si pensa che viene fuori dalla rotativa degli inglesi, gente che ha portato a Bruxelles una incasinatissima Brexit, ma fa parte della liturgia "Brit" esibire il giornalista collettivo in cose già viste. La realtà è che l'Italia presenta un bilancio in deficit (come altri paesi ieri e oggi), ma con un'idea esoterica per la Commissione: fare crescita e per farlo deviare dal programma del precedente governo. Funzionerà? Nessuno lo sa, neppure i cervelloni brussellesi. C'è un dato che è sotto gli occhi di tutti: la crescita nel governo Gentiloni era talmente alta che siamo ultimi in Europa. Ieri il governo ha dato il via libera a una manovra che prevede reddito di cittadinanza, un mini-condono (fino a 100 mila euro), la riforma della legge Fornero e un piano di investimenti da scrivere. Non c'è niente di lunare sul piano teorico, c'è più spesa e un'idea per stimolare la crescita. Leggere Keynes. Si utilizzano modelli econometrici, si fanno calcoli e poi si va in mare aperto, dove c'è il mondo. Come sempre. Chi dice di saperla lunga, mente. Siamo di fronte a due visioni del mondo e a una guerra che andrà avanti fino al maggio del 2019 (voto europeo) e anche dopo. È una rivoluzione e gli attori non resteranno tutti in piedi. Nelle prossime ore capiremo in fretta se nella Commissione prevarrà la corrente di chi vuole lo scontro all'arma bianca contro il governo populista o se avrà la meglio la parte che vuole il negoziato. Per chi suona la campana? Juncker stamattina ha fatto squillare la tromba (per gli avversari è il trombone). Che ha detto il Presidente della Commisione? Ha usato la zappa. 

01

Juncker non vede il

...

List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play