26 Ottobre

Renzi sveglia il can che dorme

Minaccia il veto sul Fiscal Compact per inseguire i 5Stelle. Invoca Maastricht ma è un boomerang. I mercati e i partner cominciano a chiedersi: ma il Pd è diverso da Grillo? Merkel e Macron in pista per rifare l'Europa

"Grande è la confusione sotto il cielo, quindi la situazione è eccellente" diceva il Comandante Mao. Grande è la confusione sotto il cielo, ma la situazione non è eccellente in Italia. L'ultima frontiera del partito di lotta e di governo si chiama Fiscal Compact e con questa parola magica il conducator Matteo Renzi pensa di convincere gli elettori euroscettici di destra, di sinistra, di sotto e di sopra che il suo sottosopra è la ricetta giusta per tirare fuori l'Italia dalla palude della bassa crescita. Da tempo Renzi ha trasformato il suo partito - o meglio, il suo messaggio - in un movimento cripto-grillista all'inseguimento dei voti del vaffa. E' un disegno legittimo, solo che di solito il popolo sceglie l'originale, quello che è già presente sullo scaffale del supermarket politico: dunque i sovranisti della destra votano Salvini, gli anti-tutto votano Grillo e quelli più à gauche di Renzi non votano Renzi. E' tutta una questione di posizionamento politico, i risultati degli ultimi turni elettorali dicono che quello scelto da Renzi è sbagliato, ma il segretario pensa di essere nel giusto e dunque ogni discussione è chiusa. Resta aperta la questione di fondo: la strategia di Renzi è quella giusta? Impedire con il veto dell'Italia l'inserimento del Fiscal Compact nei Trattati europei darà all'Italia i benefici di cui parlano nel Pd? Stamattina il ministro dei Trasporti Graziano Del Rio ha cominciato la campagna mediatica di sostegno al segretario con un'intervista a La Stampa. Cosa dice il buon Del Rio? Se la cava come un politico, in maniera sbrigativa: "Il Fiscal compact non è il Vangelo. È servito alla crescita dell’Italia o della Grecia? La risposta è no. Oggi c’è bisogno di stimolare la crescita aumentando gli investimenti e abbassando la pressione fiscale". Andiamo al punto: dire no al Fiscal...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play