15 Giugno

Se tu dai un commissario a me, io poi do la Bce a te...

Faccia a faccia tra Conte e Macron durante il vertice di Malta. Il premier cerca un'alleanza sulle nomine e una posizione comune con i paesi del Mediterraneo nella partita europea. Ma in realtà è la Germania di Merkel il partner da convincere. Paolo Savona, il debito europeo, la fida del fintech e della moneta digitale. Scenario lontano? No, arriva Libra, la cryptomoneta di Facebook

Che succede? Il prezzo dell'oro è salito ai massimi degli ultimi 14 mesi, le tensioni nel Golfo hanno fatto decollare il prezzo del petrolio, il Bund tedesco è a rendimento negativo, gli acquisti sui Treasuries, lo yen giapponese e il franco svizzero continuano. Gli investitori dopo la grande corsa dell'azionario stanno diversificando il portafoglio e si coprono dal rischio di un rallentamento dell'economia e un ribasso dei risultati delle aziende. Tutto si lega. In questa vicenda, l'asimmetria del mercato del debito sovrano è evidente, la Germania gode di uno scenario favorevole, mentre gli altri paesi competono alzando i tassi di interesse. L'Italia è esposta agli shock eterni e invischiata nella trappola del debito. Pe uscirne deve impare - e questa è la parte più difficile - a pensare "in grande", che non significa immaginare di costruire una grandeur alla francese (che non hanno più nemmeno i francesi) o fare la Germania senza esserlo, ma essere l'Italia andando a trattare nelle sedi giuste, soprattutto quella di Bruxelles, non quando la luce rossa dell'emergenza è accesa (come oggi) ma quando c'è calma. Bisogna studiare, prepararsi i dossier, arrivare con una proposta. Tutti gli escamotage che sono usciti in questi mesi per aggirare il macigno del debito pubblico - pensate ai minibot - e dare risposte alle famiglie e alle imprese, peccano per limitatezza della visione. Il problema si risolve a Bruxelles, non (solo) a Roma. Che fa Conte? Cerca di trovare la sponda di Macron. Operazione quasi impossibile.

01

Conte-Macron. L'alleanza (im)possibile

Conte e Macron durante il vertice a Malta (Foto Ansa).

C'è il summit dei Paesi del Sud Europa a La Valletta e Giuseppe Conte prova a impegnare Emmanuel Macron sul terreno dell'Italia, mentre il ministro dell'Economia Giovanni Tria è in Lussemburgo a beccarsi le rampogne dell'Eurogruppo. Venti minuti di colloquio, un faccia...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play