30 Ottobre

Secessione e manette

Pugno duro di Madrid. Blitz della Guardia Civil in Catalogna: arrestati 14 indipendentisti. "Vergogna anti-democratica". Referendum sulla secessione il 1° ottobre. Rajoy difende la costituzione e (forse) perde la Spagna

Viviamo tempi davvero interessanti. Forse troppo. Stamattina la Spagna s'è svegliato con un problema in più, vitale: il governo di Mariano Rajoy ha deciso di usare la mano pesante contro gli indipendentisti della Catalogna e il segretario economico catalano, Josep Maria Jové, braccio destro del vicepresidente catalano. La stessa sorte è toccata ad altre tredici persone, funzionari ed esponenti del governo locale, il nucleo duro degli indipendentisti. Una retata. E il 1° ottobre si terrà un referendum per l'indipendenza dichiarato illegale dal Tribunal Constitucional. A Barcellona, mentre il titolare di List stende le sue note, sono in corso manifestazioni e la situazione è di quelle sconsigliate ai deboli di cuore. Secessione e manette, un bel programma istituzionale. 

Il raid della Guardia Civil è una risposta hard che il premier Mariano Rajoy stamattina ha definito "l'unica possibile". Madrid ha fatto la sua scelta, deve difendere la Costituzione, l'integrità dello Stato, ma quella del premier è la via giusta? Lo scontro politico quando entrano in scena le manette diventa per forza un'altra cosa. Pericolosa. Il governo ha scelto una linea che porta dritti allo scontro di piazza. 

Se scattano le manette, i toni si arroventano. Il governo spagnolo "ha oltrepassato la linea rossa" e "si è convertito in una vergogna antidemocratica" ha detto il presidente della Generalitat de Catalunya, Carles Puigdemont. Cosa ne sarà del referendum del 1° ottobre? Puigdemont ha confermato: il referendum si farà e ha chiamato i cittadini catalani a "dare una risposta ferma, con un'atteggiamento civile e pacifico. Le libertà sono di fatto sospese e represse, il governo ha di fatto instaurato uno stato di eccezione, è una situazione inaccettabile in democrazia, con un governo che pretende di sospendere lo stato di diritto". La scelta di Rajoy è carburante per gli indipendentisti: "Condanniamo l'attitudine totalitaria e antidemocratica del governo - ha aggiunto Puigdemont - che ha mostrato il...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play