20 Ottobre

Toh, Macron non è di sinistra

Il Pd lo ha celebrato, il governo ha ricevuto un no secco all'accoglienza di migranti sbarcati in Italia. Il macronismo è per la Francia. Kim ha sparato un altro razzo e Trump...

La sinistra ha scoperto che Macron non è di sinistra. Ci è voluta la crisi dei migranti nel Mediterraneo per cominciare a far capire agli intelligenti a prescindere di che materiale fissile sia fatto il presidente della Francia. La Stampa stamattina titola: "Migranti, Macron delude l'Italia". Delude chi? Forse quelli che hanno scambiato pentole con piatti? Quella cosa ostinata chiamata realtà ha fatto toc toc, ha aperto la porta e come in uno spot pubblicitario rimasto nella memoria ha esclamato: "Oui, je suis Emmanuel Macron". Ma certo che lo è, esattamente come lo vedete: un leader politico di centro, un gollista contemporaneo che mette la Francia al centro della piazza e tutto il resto viene dopo, se viene. Durante una diretta tv con Enrico Mentana, qualche settimana fa, il titolare di List diede una lettura di Macron che usciva dal seminato del work in Progress, del politicamente corretto, del dejà vu, dicendo che il nuovo presidente era un nazionalista, un uomo lontano dalla gauche, un prodotto di lavorazione dell'epoca neo-populista in cui viviamo, l'esponente di un'ondata potente che avrebbe travolto tutto e ridisegnato la mappa politica europea dei partiti del Novecento. Ci fu chi prese quelle parole come una provocazione - con il classico sorriso imparruccato di per tutta la vita ha sempre pensato di saperla lunga - e non come un'analisi dei pezzi disposti sulla scacchiera. Gli scacchi sono un gioco dove serve talento, fantasia, ma esistono delle regole ferree che lo rendono parente della guerra. Così è l'analisi politica: si possono creare molte variazioni su un tema, ma alla fine della fiera l'incastro del puzzle deve tornare. E i segnali lanciati da Macron erano chiarissimi: quando andò a visitare i cantieri navali di Saint Nazaire, appena eletto, prese le forbici e fece a pezzettini l'accordo appena siglato con...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play