30 Agosto

Una crisi (e un governo) per soli uomini. Dove sono le donne?

In questa fase grave della storia parlamentare non si è mai sentita una leadership al femminile. Anche il totonomine è quasi tutto al maschile. Una domanda scomoda e un'indagine di Maite Carpio sulla marginalità tutta italiana delle donne in politica

di Maite Carpio

Abbiamo discusso a lungo su List se avesse senso scrivere questo pezzo e soprattutto qual era il tono giusto per farlo. Insieme al titolare, abbiamo deciso di provarci perché il tema c’è, purtroppo circondato e nascosto dietro tanti pregiudizi. Eccolo, senza altri indugi: perché la presenza delle donne nel panorama politico italiano è cosi “residuale” e perché quelle che ci sono rimangono quasi sempre in secondo piano? Siamo consapevoli che la prima reazione alla domanda è quella della noia. I più, sbarrano gli occhi e scocciati professano l’ennesimo “ancora con questa storia?”. Ebbene si! Ancora con questa storia, senza nessuna pretesa di trovare una risposta definitiva, ma semplicemente provando a puntare i riflettori, senza dogmatismi, su una carenza reale della nostra società che, non è solo ingiusta e arcaica, ma rischia di scoraggiare le giovani generazioni che faticano a riconoscersi in un modello non egualitario e non consono con i tempi. 

In queste ultime settimane (mesi) di crisi politica, non si è mai sentita una leadership al femminile. Anche in questi giorni che si compila il totonomine del nuovo governo, che si parla di chi comanda, di chi decide, di chi resiste o non resiste alle pressioni delle Cancellerie... sono tutti uomini. Fa impressione vedere le immagini dei telegiornali o le fotografie della stampa e scontrarsi sistematicamente con questa ingombrante supremazia della giacca e cravatta. Anche tra i giornalisti esperti di politica, i commentatori sono per lo più uomini! Se guardiamo i talk show, si contano sulle dita di una mano le donne che esprimono la propria opinione politica, come se fosse una prerogativa maschile. Possono guidare un programma politico, sì, ci sono tante conduttrici molto brave, ma normalmente danno la parola agli uomini. Curiosa questa marginalità quando nel resto dell’Europa la tendenza è completamente diversa. Infatti, la presidente della Commissione...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play