7 Novembre

Una disastrosa domenica

Bomba d'acqua sull'Italia. Sette morti a Livorno. Il sindaco attacca la Protezione civile: "Non ci hanno avvertito". L'uragano Irma ha ripreso forza, ora è in Florida. La lezione di Giacomo Leopardi sull'uomo e la natura

Sette morti e un disperso a Livorno. Roma sotto un nubifragio, allagata e come sempre impreparata. L'uragano Irma in arrivo sulla Florida, sei milioni di persone evacuate. È la forza della natura e la (ri)scoperta della vulnerabilità dell'uomo di fronte agli eventi naturali. Il nostro racconto quotidiano è quello di un homo faber capace di controllare tutto, determinare il proprio destino indipendentemente dalle forze cosmiche. Che presunzione, quanta hubrys, quanta tracotanza, quanta sopravvalutazione delle proprie capacità. Questa dimensione della vulnerabilità dell'uomo viene scartata dal racconto, messa da parte, dimenticata. E invece, anche in questo caso, è essenziale riconoscerla. Vedrete nelle prossime righe quanto sia fondamentale. Prima le notizie, poi l'analisi. Seguite il titolare di List.

L'arrivo del maltempo era stato segnalato dalla Protezione Civile. La Regione con l'allarme rosso era la Liguria. Il livello stamattina è sceso, non ci sono stati danni alle persone. Ma a Livorno è successa la tragedia: sette morti e un disperso. Un'intera famiglia è annegata nello scantinato della propria abitazione: una bimba, i genitori e il nonno. Lo scenario di Livorno è quello di una città sommersa da un'alluvione di vaste proporzioni. Erano stati avvisati? Il sindaco di Livorno, Filippo Nogarin, ha criticato l'operato della Protezione civile:

"Non ci aspettavamo questa situazione perché l'allarme dato dalla Protezione civile era arancione, invece ci siamo svegliati così. Dobbiamo smettere di gestire le situazioni per emergenze, invece dobbiamo porci su un piano di prevenzione". Si poteva evitare? "Sì, se ci fosse stata prevenzione".

Le cose sono andate come dice Filippo Nogarin. L'arrivo di forti temporali era stato segnalato dalla Protezione civile l'8 settembre. In Italia gli avvisi vengono spesso sottovalutati, l'informazione a livello locale non è capillare, non c'è diffusione della cultura della prevenzione. Siamo abituati a pensare che "non può accadere". E invece accade regolarmente,...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play