2 Novembre

Una sola domanda: vinceremo?

La strage di Barcellona è un punto di non ritorno. La pace nelle piazze d’Europa è finita. Oscar Giannino su List: “L’Occidente sconfiggerà il terrore jihadista”. Indagine del titolare sulla domanda numero uno: che fare?

Prima le notizie, anzi la notizia: c'è un problema di "visione" - chiamiamolo così - tra le autorità in Spagna:

  • Prima hanno annunciato di aver cancellato la cellula di terroristi che ha agito a Barcellona, poco dopo l'annuncio è stato contraddetto. I protagonisti di questo corto-circuito sono Juan Ignacio Zoido, ministro dell'Interno della Spagna e Joaquim Forn, il suo omologo del governo autonomo catalano. E' la confusione dell'Occidente, un dettaglio che ne segnala lo smarrimento. Fanno politica, là fuori c'è gente che ammazza ed è in fuga. 

Che fare? E’ la vecchia domanda del caro compagno Lenin e più che mai in queste ore è martellante. La strage di Barcellona è la fine di un’illusione, un punto di non ritorno: è finita la pace nelle piazze d’Europa. Molti diranno che era finita da un pezzo: è vero. Il titolare di List pensa che tutto sia finito (e cominciato) l’11 settembre del 2001 con il crollo delle Due Torri. L’attacco di al Qaeda e i tremila morti nel centro di Manhattan furono il colpo di pistola di una corsa drammatica che non finirà in poco tempo.  “Eravamo tutti americani”, allora, poi molti l’hanno dimenticato. Sciagurati.

 

Le ragioni di questo oblìo sono da ricercare non solo nella inefficiente risposta di difesa, sicurezza, militare, ma prima di tutto nella debolezza culturale dell’Occidente, nel suo ripiegamento, nel suo narcisismo che non conosce la parola “sacrificio”, nella mortificazione della libertà che oggi più che mai non è per tutti, nella banalizzazione della libera discussione ridotta a una lotta nel fango e nell’affermazione non solo del relativismo, ma di un totalitarismo culturale che ha impedito la contaminazione e sintesi dei vari punti di vista. Si sono alzate le barricate  a tal punto che si è edificata una potentissima “nevrosi” del contemporaneo che ha oggi nella Rete il suo...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play