23 Gennaio

Un'altra Germania sullo schermo

Play / Fuori Series. La produzione delle serie tv tedesche è varia e di qualità. Dai ricchi adolescenti di "Kitz", al "Profumo" del libro di Süskind riletto in chiave "nordic noi". E poi ci sono i "Barbari", la storia dell'Antica Roma vista attraverso il racconto delle tribù germaniche

di Gabriele Landrini

Con il proliferare delle piattaforme di streaming, si è assistito in questi ultimi anni a un significativo aumento dell’importazione in Italia di serie televisive europee. Se fino all’inizio degli Anni Dieci il piccolo schermo proponeva perlopiù prodotti nazionali e americani, in tempi recenti realtà come Netflix – e a ruota Amazon, Sky et similia – hanno permesso agli spettatori del nostro paese di poter scegliere tra un sempre maggior numero di serie francesi, spagnole, britanniche, ma anche della penisola scandinava o dell’Europa orientale. In queste ultime settimane, la Germania è però stata l’assoluta protagonista, grazie al lancio di una nuova serie originale Netflix. Quale? Scopriamolo, e per l’occasione riscopriamone anche altre due!

Kitz, un teen drama già visto

Distribuita lo scorso 30 dicembre su Netflix, Kitz tenta di raccogliere il testimone della spagnola Élite, proponendo un’ennesima rilettura del coming-of-age, intrecciato con tematiche vicine al giallo e al thriller. Un gruppo di ricchi adolescenti, una morte misteriosa nel passato, una certa promiscuità sessuale, un conflitto tra classi agiate e piccoli borghesi e un personaggio alla ricerca di vendetta: questi sono gli ingredienti di questo nuovo teen drama che, nonostante un battage pubblicitario significativo, non sembra aver conquistato il grande pubblico (e noi). Pur essendo perfettamente in linea con le politiche creative di Netflix, Kitz è presto scomparso dalla classifica delle serie più viste sulla piattaforma, probabilmente a causa di una storia che non aggiunge nulla a un mercato ormai saturo di prodotti per adolescenti. Complice la grande prevedibilità degli eventi, e una formula narrativa ormai più volte ripresa, Kitz appare fin dalla prima puntata poco graffiante, oltre che a priori sorpassato. Sebbene abbia le carte in regola per piacere ai più giovani, difficilmente farà breccia nei cuori del pubblico adulto: se avete più di sedici anni, passate...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play