2 Febbraio
Visco e la crescita: "Ci sono ampi rischi al ribasso"
Il discorso di Ignazio Visco al congresso degli operatori dei mercati finanziari. Il governatore di Bankitalia lancia un ulteriore allarme sulla produzione: "Gravano fattori di rischio rilevanti, di origine sia internazionale sia interna"
Pubblichiamo l'intervento del Governatore di Bankitalia, Ignazio Visco, al 25° congresso degli operatori dei mercati finanziari, organizzato a Roma da ASSIOM FOREX.
di Ignazio Visco
La congiuntura
Dalla metà dello scorso anno l’economia globale sta rallentando. L’attività produttiva si è significativamente indebolita in tutta l’area dell’euro; in Italia ha registrato una flessione. Al deterioramento del quadro macroeconomico hanno contribuito vari fattori, in parte di natura temporanea; sono peggiorate le prospettive della domanda estera, le aspettative delle imprese e la dinamica degli investimenti. Nel secondo semestre del 2018 la produzione industriale è diminuita nell’area dell’euro dello 0,5 per cento. Il calo è stato più forte in Germania (2,2 per cento) e in Italia (0,8 per cento), anche per l’adeguamento nel settore dell’auto alla nuova normativa internazionale sulle emissioni inquinanti dei veicoli leggeri.
In Italia la domanda interna ha risentito del marcato aumento dell’incertezza, legato prima ai dubbi sulla posizione del Paese riguardo alla partecipazione alla moneta unica, poi al difficile percorso che ha portato alla definizione della legge di bilancio, segnato da contrasti con la Commissione europea risolti solo alla fine dell’anno. L’aumento dei premi per il rischio sui titoli di Stato che ne è derivato si è trasmesso al costo della raccolta obbligazionaria del settore privato, in un contesto di flessione dei corsi azionari. Le nostre ultime proiezioni sulla crescita dell’economia italiana per l’anno in corso, pubblicate nel Bollettino economico di gennaio, si collocano allo 0,6 per cento, in linea con quelle elaborate dai principali previsori nazionali e internazionali, ma con ampi rischi al ribasso. Rispetto alle stime di inizio dicembre – quando la proiezione centrale della crescita del PIL era pari all’1,0 per cento – la revisione riflette in larga parte l’inclusione di dati sfavorevoli sull’attività economica divenuti disponibili successivamente e confermati dalle informazioni sul quarto trimestre diffuse questa settimana...
Pubblichiamo l'intervento del Governatore di Bankitalia, Ignazio Visco, al 25° congresso degli operatori dei mercati finanziari, organizzato a Roma da ASSIOM FOREX.
di Ignazio Visco
La congiuntura
Dalla metà dello scorso anno l’economia globale sta rallentando. L’attività produttiva si è significativamente indebolita in tutta l’area dell’euro; in Italia ha registrato una flessione. Al deterioramento del quadro macroeconomico hanno contribuito vari fattori, in parte di natura temporanea; sono peggiorate le prospettive della domanda estera, le aspettative delle imprese e la dinamica degli investimenti. Nel secondo semestre del 2018 la produzione industriale è diminuita nell’area dell’euro dello 0,5 per cento. Il calo è stato più forte in Germania (2,2 per cento) e in Italia (0,8 per cento), anche per l’adeguamento nel settore dell’auto alla nuova normativa internazionale sulle emissioni inquinanti dei veicoli leggeri.
In Italia la domanda interna ha risentito del marcato aumento dell’incertezza, legato prima ai dubbi sulla posizione del Paese riguardo alla partecipazione alla moneta unica, poi al difficile percorso che ha portato alla definizione della legge di bilancio, segnato da contrasti con la Commissione europea risolti solo alla fine dell’anno. L’aumento dei premi per il rischio sui titoli di Stato che ne è derivato si è trasmesso al costo della raccolta obbligazionaria del settore privato, in un contesto di flessione dei corsi azionari. Le nostre ultime proiezioni sulla crescita dell’economia italiana per l’anno in corso, pubblicate nel Bollettino economico di gennaio, si collocano allo 0,6 per cento, in linea con quelle elaborate dai principali previsori nazionali e internazionali, ma con ampi rischi al ribasso. Rispetto alle stime di inizio dicembre – quando la proiezione centrale della crescita del PIL era pari all’1,0 per cento – la revisione riflette in larga parte l’inclusione di dati sfavorevoli sull’attività economica divenuti disponibili successivamente e confermati dalle informazioni sul quarto trimestre diffuse questa settimana dall’Istat; vi contribuiscono inoltre il ridimensionamento dei piani di investimento delle imprese segnalato dalle nostre indagini e il peggioramento delle attese sulla domanda estera. Le proiezioni tengono conto del sostegno fornito alla domanda aggregata dalle misure espansive del bilancio pubblico per il 2019, la cui effettiva entità dipenderà dalle modalità di attuazione.
L’accordo raggiunto dal Governo con la Commissione europea ha determinato un parziale riassorbimento delle tensioni sul mercato dei titoli di Stato con effetti complessivamente positivi sulla domanda. L’attività economica beneficerà del mantenimento di condizioni monetarie molto accomodanti. Sulle prospettive per l’anno in corso e sulle proiezioni per il successivo biennio, che prefigurano il ritorno della crescita attorno all’1 per cento, gravano fattori di rischio rilevanti, di origine sia internazionale sia interna. Tra i primi, i principali riguardano l’andamento degli scambi con l’estero, le vulnerabilità dei paesi emergenti e le modalità di uscita del Regno Unito dall’Unione europea. Sul fronte interno rileva ancora l’andamento dei tassi di interesse sui titoli di Stato. L’orientamento protezionistico delle politiche commerciali degli Stati Uniti nei confronti della Cina, con la quale è in corso un complesso negoziato, e dell’Unione europea, già colpita lo scorso anno dall’introduzione di tariffe sull’alluminio e sull’acciaio, potrebbe accentuarsi. Ulteriori incertezze provengono dal rallentamento in atto dell’economia cinese, connesso anche con le iniziative volte a contenere l’indebitamento del settore privato, e dalle difficili condizioni politiche ed economiche di importanti paesi emergenti. Un’uscita senza accordo del Regno Unito dall’Unione europea può avere conseguenze pesanti, anche se gli effetti diretti legati all’interscambio commerciale, gravi per il Regno Unito, potrebbero essere contenuti per l’Italia e per il complesso dei paesi dell’Unione. Eventuali malfunzionamenti dei mercati finanziari potrebbero avere ricadute di rilievo per tutti i paesi coinvolti; a questo aspetto si sta prestando massima attenzione.
In Italia il Governo ha predisposto, in raccordo con le autorità di vigilanza, le misure da emanare in caso di necessità; esse prevedono un congruo regime transitorio per garantire l’integrità e la continuità operativa dei mercati e degli intermediari – sia quelli britannici che operano in Italia sia quelli italiani che operano nel Regno Unito – nonché interventi a tutela degli investitori e della clientela. Importanti decisioni sono state già adottate dalla Commissione europea ed è in corso la definizione delle condizioni che assicurano la continuità delle transazioni finanziarie tra intermediari europei e controparti centrali britanniche. Il Comitato di risoluzione unico ha inoltre annunciato che adotterà un approccio flessibile, nei casi di mancato riconoscimento di titoli emessi nel Regno Unito, ai fini del rispetto del requisito minimo di fondi propri e di passività assoggettabili a bail-in (Minimum requirement for own funds and eligible liabilities, MREL). Come le autorità nazionali ed europee hanno ricordato più volte, gli intermediari devono comunque farsi parte attiva nella preparazione a una possibile uscita senza accordo.
Dal picco della metà di novembre il differenziale di rendimento tra i titoli di Stato italiani a dieci anni e i corrispondenti titoli tedeschi è diminuito di circa 80 punti base. Il premio per il rischio sulle obbligazioni pubbliche italiane, pari a 250 punti base nella media di questa settimana, resta tuttavia elevato; è circa il doppio rispetto ai valori medi dei primi quattro mesi dello scorso anno. L’incertezza sulla politica di bilancio non si è dissipata. L’accordo con la Commissione è stato raggiunto per il 2019, ma per il 2020-21 restano da definire numerosi aspetti e, specialmente, il futuro delle cosiddette clausole di salvaguardia, il cui importo è stato portato all’1,2 per cento del prodotto nel 2020 e all’1,5 nel 2021. Se fossero disattivate senza prevedere misure compensative, il disavanzo si collocherebbe intorno al 3 per cento del PIL in entrambi gli anni. Per assicurare un effettivo sostegno all’attività economica la politica di bilancio deve preservare la fiducia nel percorso di riequilibrio dei conti pubblici e nella prospettiva di riduzione del rapporto tra debito e prodotto. L’ammontare di titoli pubblici da collocare annualmente sul mercato continua a essere ingente: quasi 340 miliardi per il solo rinnovo dei titoli in scadenza nel 2019, che si sommano ai circa 50 previsti a copertura del disavanzo.
Le condizioni dei mercati finanziari rimangono tese. Rispetto al picco della scorsa primavera i corsi azionari sono calati del 12 per cento nell’area dell’euro e del 17 in Italia; nello stesso periodo i rendimenti delle obbligazioni private sono aumentati rispettivamente di 40 e 100 punti base (all’1,6 e al 2,5 per cento). La divergenza rispetto alla media dell’area è stata più marcata nel settore bancario, dove gli indici di borsa sono diminuiti in media di quasi il 40 per cento, a fronte di un calo del 30 nell’area dell’euro, e i rendimenti delle obbligazioni sono quasi raddoppiati, al 2,4 per cento, contro un aumento medio di 0,3 punti percentuali nel complesso dell’area. I più elevati costi di finanziamento sostenuti dalle banche si sono finora trasmessi ai tassi di interesse sui prestiti in misura minore che in passato, grazie alla maggiore patrimonializzazione degli istituti di credito e a una ricomposizione del loro passivo verso strumenti finanziari meno esposti alle variazioni dei tassi di interesse di mercato. Segnali di un moderato irrigidimento delle condizioni di accesso al credito si cominciano tuttavia a cogliere nei sondaggi effettuati presso le imprese.
La settimana scorsa il Consiglio direttivo della Banca centrale europea ha espresso preoccupazione per gli accresciuti rischi al ribasso che circondano le prospettive dell’attività produttiva dell’area dell’euro e che possono riflettersi sull’andamento dell’inflazione nel medio periodo. La riduzione della crescita dei prezzi al consumo, all’1,4 per cento in gennaio, riflette soprattutto il rallentamento della componente energetica ma l’inflazione di fondo, pari all’1,1 per cento, ancora stenta a riprendersi. La trasmissione ai prezzi del rafforzamento dei salari è stata frenata negli ultimi mesi dalla debolezza dell’attività economica, che si è riflessa in una diminuzione dei margini di profitto delle imprese. Il Consiglio continuerà a perseguire l’obiettivo di stabilità dei prezzi – definito come è noto da un tasso di inflazione prossimo al 2 per cento nel medio periodo – con tenacia e pazienza. Il mantenimento di un significativo stimolo monetario sarà garantito dal basso livello dei tassi ufficiali, dall’ampia consistenza dei titoli nel portafoglio delle banche centrali e dal reinvestimento del capitale quando questi verranno a scadenza, una misura che proseguirà per un periodo prolungato. Qualora le condizioni macroeconomiche lo richiedessero il Consiglio è pronto a utilizzare tutti gli strumenti a sua disposizione per assicurare, con la tenuta della domanda aggregata, il progressivo riaggiustamento dell’inflazione verso l’obiettivo di stabilità dei prezzi. Per poter fruire appieno dei benefici derivanti dalle condizioni espansive determinate dalla politica monetaria serve il contributo delle riforme volte a ridurre le debolezze strutturali della nostra economia, debolezze che accentuano le difficoltà congiunturali.
Occorrono progressi decisi nella creazione di un ambiente più favorevole all’innovazione e all’attività d’impresa, va incentivata la partecipazione al mercato del lavoro, innalzata la qualità del capitale umano, aumentata l’efficienza dei servizi pubblici. Dal 1999 il tasso di crescita annuo dell’economia italiana è risultato in media inferiore di un punto a quello dell’area dell’euro. In assenza di risultati consistenti sul piano strutturale, quelli che a livello internazionale sono rallentamenti di natura congiunturale tendono da noi a trasformarsi in un ristagno o in un calo dell’attività produttiva. Il benessere delle famiglie dipende da numerosi fattori ma è cruciale la capacità di crescita dell’economia. Possono sostenerla investimenti pubblici, complementari a quelli privati, realizzati con rapidità ed efficienza nel quadro di un progressivo riequilibrio dei conti dello Stato. Ma, soprattutto, devono continuare a rivestire un ruolo centrale nell’azione di politica economica interventi volti a rafforzare e modernizzare la struttura produttiva, a renderla più dinamica e in grado di creare maggiori opportunità di lavoro. Anche se i risultati di nuovi interventi, come per quelli degli anni passati, avranno bisogno di tempo per manifestarsi appieno, la loro attuazione potrà sostenere già nell’immediato la fiducia delle imprese e delle famiglie e, per questa via, la loro propensione a investire e a consumare.
L’intermediazione finanziaria
In Italia il miglioramento della qualità del credito, in atto dalla metà del 2015, è proseguito lo scorso anno. Nel terzo trimestre il tasso di deterioramento dei prestiti è sceso all’1,7 per cento, in linea con i valori prevalenti prima della crisi finanziaria globale; per i finanziamenti alle imprese il calo si è arrestato negli ultimi mesi dell’anno con il rallentamento congiunturale. Nei primi nove mesi del 2018, anche in seguito a numerose operazioni di cessione, la consistenza dei crediti deteriorati è scesa da 259 a 216 miliardi al lordo delle rettifiche di valore, da 129 a 99 al netto. L’incidenza sul complesso dei finanziamenti si è ridotta, su base netta, dal 6,1 al 4,8 per cento; il tasso di copertura è cresciuto di quasi quattro punti, al 54 per cento. Per i gruppi significativi il calo dei prestiti deteriorati netti, pari alla fine di settembre del 2018 al 4,5 per cento dei finanziamenti, è coerente con i piani concordati dalle banche con la Vigilanza. Le richieste di aumento dei tassi di copertura delle consistenze, rivolte a tutte le banche significative dell’area dell’euro, tengono conto delle specifiche condizioni di ciascuna di esse; diverranno operative a partire dal prossimo anno, prevedono il raggiungimento della piena copertura in un lasso di tempo che si estende fino al 2026 per le banche con incidenze nette relativamente elevate. Per le banche meno significative la quota dei prestiti deteriorati netti era del 7,1 per cento alla fine di settembre dello scorso anno. L’incidenza superava il 10 per cento per 50 delle 270 banche di credito cooperativo (BCC), alle quali faceva capo circa la metà del complesso dei crediti deteriorati della categoria; tra i circa 100 intermediari diversi dalle BCC un’incidenza superiore al 10 per cento si osservava per 23 banche, rappresentative di un terzo dei crediti deteriorati del comparto. I piani di riduzione predisposti dalle principali banche meno significative nei mesi scorsi, in base alle linee guida emanate dalla Banca d’Italia all’inizio del 2018, sono ora al vaglio della Vigilanza. Progetti che vedano la collaborazione tra intermediari e operatori specializzati nella gestione di crediti deteriorati possono rappresentare una buona soluzione anche per le “inadempienze probabili”, relative a imprese in temporanea difficoltà.
L’anno scorso la redditività è migliorata. Nei primi nove mesi il rendimento del capitale, espresso su base annua, è salito per il complesso delle banche italiane al 6 per cento, dal 4 registrato nello stesso periodo del 2017. La quota dei ricavi assorbita dai costi operativi, pari in media al 65 per cento, è però ancora troppo elevata, in particolare per le banche meno significative (dove il livello medio è pari al 74 per cento). Nel periodo considerato queste ultime hanno registrato una crescita dei costi, a fronte della riduzione osservata per i gruppi significativi; il divario è risultato ampio nella componente legata alle spese per il personale. In rapporto alle attività ponderate per i rischi il patrimonio di migliore qualità (CET1) si è ridotto nei primi nove mesi del 2018 dal 13,8 al 13,1 per cento. La diminuzione ha riflesso le perdite di valore connesse con le tensioni sul mercato dei titoli pubblici. L’impatto è stato maggiore per le banche meno significative, che in genere investono in titoli di Stato una quota degli attivi più elevata. Dalla fine del 2017, quando aveva toccato un minimo di 280 miliardi, l’esposizione delle banche in titoli pubblici italiani è cresciuta; alla fine dello scorso mese di novembre il valore dei titoli in portafoglio era pari a 330 miliardi, poco meno del 10 per cento del totale delle attività; resta inferiore al picco di 400 miliardi raggiunto all’inizio del 2015. Gli acquisti, concentrati nei mesi di maggio e giugno, sono avvenuti in parallelo con il rialzo dei rendimenti, in una fase di debolezza della domanda di credito.
Gli investimenti delle banche contribuiscono a stabilizzare i prezzi dei titoli di Stato nei momenti di maggiore tensione e possono consentire successivi guadagni in conto capitale nel caso di una ripresa dei corsi; essi espongono, tuttavia, gli intermediari ai rischi associati a ulteriori cali dei prezzi. La quota dei titoli classificati nel portafoglio valutato al costo ammortizzato, le cui variazioni temporanee di valore non incidono sul patrimonio, è cresciuta in media dal 18 al 49 per cento tra la fine del 2017 e novembre scorso; ha raggiunto il 61 per cento per le banche meno significative. Questo aumento contribuisce ad attenuare l’impatto di oscillazioni del valore dei titoli pubblici. Nella stessa direzione va la diminuzione della vita media residua dei titoli classificati nei portafogli valutati al fair value, da 4,2 a 3,6 anni. L’espansione dell’attività economica e condizioni ordinate sul mercato del debito sovrano favoriscono, con il ritorno della fiducia degli investitori, una graduale flessione dell’ammontare di titoli di Stato nei bilanci bancari: lo dimostra la significativa riduzione delle esposizioni realizzata tra l’inizio del 2015 e la fine del 2017. La crisi finanziaria globale, quella dei debiti sovrani e la doppia recessione che le ha accompagnate hanno indotto modifiche di rilievo nella composizione del passivo delle banche italiane. Si è fortemente ridotta la raccolta sul mercato; i premi per il rischio sono cresciuti, a causa sia di fattori specifici del settore bancario sia dell’evoluzione delle condizioni delle finanze pubbliche. Dal 2011 alla diminuzione della raccolta interbancaria si è accompagnato un notevole incremento del ricorso al rifinanziamento della banca centrale.
Negli ultimi anni, attraverso le quattro operazioni mirate di rifinanziamento a lungo termine condotte tra giugno 2016 e marzo 2017, l’Eurosistema ha assegnato alle banche italiane circa 240 dei 740 miliardi totali destinati agli intermediari dell’area dell’euro. Queste operazioni hanno contribuito a sostenere l’erogazione del credito alle famiglie e alle imprese e a ridurne il costo. Le emissioni obbligazionarie nette sui mercati internazionali, alle quali ricorrono prevalentemente le banche di grande dimensione, sono state complessivamente negative, dal 2011 a oggi, per 47 miliardi; l’incidenza delle obbligazioni sul totale della raccolta è scesa dall’11,5 al 9,5 per cento. Le difficoltà di accedere ai mercati internazionali sono tornate di recente ad accentuarsi con il riemergere di tensioni nel mercato dei titoli di Stato. Il rendimento richiesto dagli investitori sulle obbligazioni bancarie senior non garantite con scadenza a 5 anni è attualmente superiore di un punto percentuale a quello richiesto per le principali banche francesi e tedesche. Il sostegno dell’Eurosistema alla liquidità delle banche continuerà finché lo richiederà la situazione finanziaria dell’area. Il ripristino di condizioni di normale accesso ai mercati all’ingrosso è però necessario per il buon funzionamento dell’attività di intermediazione; contribuirà anche a contenere i costi che le banche medio-grandi dovranno sostenere per costituire il “cuscinetto” di passività in grado di assorbire le perdite previsto dalle nuove regole europee per la gestione delle crisi. Nel corso di quest’anno il Comitato di risoluzione unico fisserà un obiettivo MREL vincolante per la maggior parte dei gruppi bancari significativi italiani, prevedendo, se opportuno, un adeguato periodo transitorio per il raggiungimento dello stesso. Nella discussione che ha condotto, alla fine dello scorso anno, all’accordo sul cosiddetto “pacchetto bancario” (che prevede l’aggiornamento della disciplina sui requisiti prudenziali e rivede i criteri per la fissazione del MREL) abbiamo più volte rimarcato la necessità di contemperare l’esigenza di assicurare adeguati volumi di passività utilizzabili in caso di risoluzione con quella di far sì che la loro emissione avvenga in modo graduale e ordinato, evitando ripercussioni sul finanziamento dell’economia. La possibilità di accedere alla procedura di risoluzione, pur con le concrete difficoltà di attuazione del bail-in, è comunque prevista solo per le banche – di maggiori dimensioni – per le quali si rilevi un interesse pubblico tale da giustificare il ricorso alle risorse del Fondo di risoluzione unico. Nel caso di crisi di intermediari di minori dimensioni, un ordinato processo di liquidazione potrà aver luogo solo in corrispondenza di un intervento rapido e generalizzato di un intermediario interessato all’acquisizione di attività e passività. In assenza di un tale intervento, non vi sarebbero alternative alla procedura di liquidazione ordinaria (o “atomistica”). L’operare di questa procedura, oltre a distruggere valore, può compromettere la continuità dell’offerta di servizi essenziali a livello locale, con possibili fenomeni di contagio a più ampio raggio. Ritengo necessario tornare a riflettere in ambito europeo, anche sulla base dell’esperienza della FDIC (Federal Deposit Insurance Corporation) statunitense, su istituti e misure che mirino a rendere meno traumatica e meno costosa possibile l’uscita dal mercato degli intermediari di minore dimensione. Per le banche italiane proseguire sulla strada del rafforzamento dei bilanci e del recupero di adeguati livelli di efficienza e di redditività resta condizione necessaria per affrontare le sfide che caratterizzano il settore finanziario a livello globale. Maggiori risorse sono richieste per far fronte ai costi di una compliance il cui ambito si è significativamente esteso negli anni recenti e sul cui quadro normativo occorre continuare a lavorare per accrescerne la proporzionalità.
Sono necessari investimenti per sfruttare le tecnologie digitali al fine di migliorare l’offerta di servizi alla clientela. Per sostenere la crescita e per rendere più efficiente l’allocazione delle risorse abbiamo bisogno di un sistema finanziario più articolato. Le esigenze finanziarie delle imprese innovative e attive a livello internazionale non possono essere soddisfatte solo dalle banche. Nonostante i progressi compiuti negli ultimi anni il ruolo del mercato dei capitali è ancora troppo limitato, anche nel confronto con le altre grandi economie dell’Europa continentale. Occorre proseguire nelle politiche di sostegno allo sviluppo delle fonti non bancarie di finanziamento delle imprese. Le banche possono accompagnare e trarre beneficio da questi sviluppi ampliando e innovando la gamma di servizi offerti. La sfida più importante, in prospettiva, è quella della tecnologia che abbatte drasticamente i costi di trasmissione, elaborazione e archiviazione delle informazioni e spinge verso nuove forme di intermediazione delle transazioni finanziarie. Intere filiere all’interno dell’industria finanziaria, dai servizi di pagamento all’offerta di credito, dalla negoziazione di titoli alla gestione dei rischi, sono già interessate, in alcuni paesi in modo significativo, dalla digitalizzazione e dalla rapida crescita della quota di mercato di soggetti non bancari (FinTech). Ulteriori pressioni competitive arriveranno dalle imprese globali, alla frontiera dell’innovazione tecnologica (tra cui le cosiddette “Big Tech”), che possono sfruttare la loro presenza su mercati molto ampi.
Le autorità devono assicurare ai nuovi intermediari una forma adeguata di supervisione, che tenga conto delle loro potenzialità e dei rischi connessi con la loro attività. Devono in particolare stimolare sia le società FinTech sia le banche a porre la dovuta attenzione alle possibili conseguenze negative di attacchi informatici in un sistema ormai immerso nella tecnologia digitale. Siamo impegnati, a fianco delle altre autorità e degli intermediari, nello sforzo di mantenere la sicurezza informatica del settore finanziario. Abbiamo anche adeguato l’organizzazione della funzione di Vigilanza con la creazione di strutture dedicate all’analisi delle iniziative FinTech, con l’obiettivo di anticipare gli sviluppi di mercato e di aggiornare metodi e strumenti di intervento.
* * *
Le prospettive dell’economia italiana sono oggi meno favorevoli di un anno fa. Sono gravate da rischi al ribasso che hanno in parte origine estera, ma che continuano a riflettere in misura significativa le debolezze proprie del nostro paese, in primo luogo l’incertezza sulla crescita, oltre che sull’orientamento della politica di bilancio e sulla ripresa di un percorso credibile di riduzione del peso del debito pubblico sull’economia. Un premio elevato per il rischio sovrano aggrava lo squilibrio dei conti pubblici, pregiudica la capacità della politica di bilancio di sostenere l’economia, comprime le risorse disponibili per gli investimenti in infrastrutture. La diminuzione del valore dei titoli di Stato incide negativamente sui risparmi accumulati dalle famiglie e determina perdite in conto capitale per gli investitori istituzionali, quali assicurazioni e fondi pensione, e per le banche, ripercuotendosi sulle loro condizioni di finanziamento sui mercati; ne risente la capacità degli intermediari di fornire credito al settore privato e sostenere, per questa via, l’attività produttiva. L’innesco di questo circolo vizioso è frenato dalla durata media relativamente elevata del debito pubblico, dalle condizioni espansive della politica monetaria, dai livelli di patrimonializzazione degli istituti di credito. Si tratta di fattori favorevoli che possono però risultare insufficienti in presenza di movimenti repentini dei mercati finanziari, un rischio che abbiamo già sperimentato in passato. Questo rischio va evitato tenendo alta l’attenzione all’equilibrio dei conti pubblici – nel breve come nel lungo periodo – e attuando con decisione un disegno organico di riforme volte a preservare la fiducia dei risparmiatori e a riguadagnare quella degli investitori. L’obiettivo ultimo, da conseguire con continuità e determinazione, non può che essere quello di uno stabile ritorno su un sentiero di sviluppo economico e sociale
Iscriviti per leggere l'articolo completo.
30 giorni gratis per te
Ti manca poco per entrare nel Club. Completa la registrazione
Ti abbiamo mandato una mail su . Per completare la registrazione, apri la mail che ti abbiamo mandato e fai clic sul link di conferma. Grazie!
INFORMATIVA PRIVACY RELATIVA AL SERVIZIO NEWSLIST
Ai sensi dell'art. 13 D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (“Codice privacy”), dell’art. 13 del Regolamento Europeo n. 679 del 2016 (il “Regolamento privacy”), del Provvedimento n. 229 del 2014 del Garante della Protezione dei Dati Personali (rubricato “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l'uso dei cookie”), nonché della Raccomandazione n. 2 del 2001 adottata ai sensi dell’art. 29 della Direttiva n. 95/46/CE, List S.r.l. intende informare gli Utenti in merito all’utilizzo dei loro dati personali, dei log files e dei cookie raccolti tramite la navigazione nel Sito www.newslist.it (di seguito, il “Sito”).
- Titolare, Responsabili del trattamento dei dati e Responsabile della Protezione dei Dati
Il titolare del trattamento dei dati personali è List S.r.l. (di seguito, il “Titolare” o “List”), con sede legale Roma (00196), Via Ferdinando di Savoia n. 3, partita IVA 14403801005, email help@newslist.it.
L’elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento, ove designati, può essere fornito su richiesta da parte degli Utenti.
Nel caso in cui venga nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (ai sensi dell’art. 37 del Regolamento privacy), i dati identificativi dello stesso saranno resi noti mediante pubblicazione dei medesimi, integrando la presente informativa.
Il titolare del trattamento dei dati personali relativi al Sito è Legalitax Studio Legale e Tributario, con sede in Roma (00196), Via Flaminia n. 135.
- Categorie, natura e finalità dei dati trattati
List tratterà alcuni dati personali degli Utenti che navigano e interagiscono con i servizi web del Sito.
- Dati di navigazione
Si tratta di dati di navigazione che i sistemi informatici acquisiscono automaticamente durante l’utilizzo del Sito, quale l’indirizzo IP, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), nonché i dettagli delle richieste inviate al server del Sito, e che ne rendono possibile la navigazione. I dati di navigazione potranno altresì essere utilizzati per compilare statistiche anonime che permettono di comprendere l’utilizzo del Sito e di migliorare la struttura dello stesso.
Infine, i dati di navigazione potranno eventualmente essere utilizzati per l’accertamento di attività illecite, come in casi di reati informatici, a danno del Sito.
- Dati forniti dall’Utente
L’eventuale invio di comunicazioni ai contatti indicati sul Sito comporta l’acquisizione dell’indirizzo e-mail e degli ulteriori dati personali contenuti nella comunicazione, previo rilasci di idonea informativa.
- Cookie
- Siti web di terze parti
I siti di terze parti a cui è possibile accedere tramite questo Sito non sono coperti dalla presente Privacy policy. Gli stessi potrebbero utilizzare cookie differenti e/o adottare una propria Privacy policy diversa da quella di questo Sito, relativamente ai quali quest’ultimo non risponde. Consigliamo pertanto di consultare di volta in volta la relativa informativa sull’utilizzo dei cookie e seguire le istruzioni per la disabilitazione degli stessi, qualora lo si desiderasse.
- Natura del conferimento dei dati
Fermo restando quanto indicato in relazione ai dati di navigazione e ai cookie, gli Utenti sono liberi di fornire i propri dati personali, ove richiesti nelle apposite sezioni del Sito; il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ricevere la fornitura dei servizi da loro richiesti.
- Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse, e per il periodo di tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Le informazioni raccolte sono registrate in un ambiente sicuro.
- Ambito di comunicazione dei dati
I dati personali degli Utenti saranno trattati dal personale incaricato di List. Inoltre, i loro dati personali potranno essere trattati da terzi, fornitori di servizi esterni, che agiscano per conto o a nome di List, debitamente nominati quali Responsabili del trattamento, e che tratteranno i dati in conformità allo scopo per cui i dati sono stati in origine raccolti.
- Diffusione dei dati
I dati personali non sono soggetti a diffusione.
- Diritti dell’interessato
Il Codice privacy e il Regolamento privacy conferiscono agli Utenti l’esercizio di specifici diritti.
Gli Utenti in qualsiasi momento potranno esercitare i diritti di cui all’art. 7 del Codice privacy e s.m.i. e di cui agli art. 15, 16, 17, 18, 20 e 21 del Regolamento privacy, inviando una comunicazione scritta ai recapiti del Titolare di cui al precedente paragrafo 1 e, per l’effetto, ottenere:
- la conferma dell'esistenza o meno dei dati personali degli Utenti con indicazione della relativa origine, verificarne l’esattezza o richiederne l'aggiornamento, la rettifica, l'integrazione;
- l’accesso, la rettifica, la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento;
- la cancellazione, trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati personali trattati in violazione di legge.
Gli Utenti, inoltre, potranno opporsi al trattamento dei dati personali che li riguardano.
- Aggiornamenti
La Privacy policy del Sito potrà essere soggetta a periodici aggiornamenti.
Termini e condizioni di vendita dei servizi di abbonamento
I presenti termini d'uso disciplinano la fornitura digitale del servizio in abbonamento (di seguito,
il"Servizio" o
l'"Abbonamento") a List nelle diverse formule di volta in volta disponibili. Il Servizio è fornito da List
S.r.l., con
sede in Via Ferdinando di Savoia, 3 - 00196 Roma P. IVA 14403801005, iscritta al registro delle imprese di
Roma, numero
di iscrizione RM/1518421 (di seguito, il "Fornitore").
Il Servizio è rivolto esclusivamente a utenti maggiorenni. (di seguito, l'"Utente" o gli "Utenti").
List è il servizio digitale che fornisce agli Utenti contenuti editoriali, giornalistici e informativi di
qualità;
maggiori informazioni su List sono disponibili navigando sul sito internet https://newslist.it/ (di seguito,
il "Sito").
Il Servizio è disponibile in abbonamento via web a partire dal Sito, nonché attraverso l'applicazione List
(di seguito,
l'"Applicazione") per dispositivi mobili con sistema operativo IOS 11.0 o successivi e Android 6.0 o
successivi.
Il costo dei dispositivi, delle apparecchiature e della connessione internet necessari per la fruizione del
Servizio non
è ricompreso nel Servizio e si intende a carico dell'Utente.
1. Caratteristiche del Servizio
1.1 Il Servizio ha ad oggetto la fruizione in abbonamento dei contenuti editoriali della testata List.
L'Abbonamento è
disponibile esclusivamente in formato digitale; resta quindi espressamente esclusa dal Servizio la fornitura
dei
contenuti in formato cartaceo.
1.2 Il Servizio è a pagamento e comporta il pagamento di un corrispettivo a carico dell'Utente (con le
modalità previste
nel successivo articolo 5).
1.3 L'Utente può scegliere tra diverse formule a pagamento per la fruizione del Servizio; il costo, la
durata, le
modalità di erogazione e gli specifici contenuti di ciascun pacchetto sono specificati nella pagina di
offerta
pubblicata su https://newslist.it/fe/#!/register ovvero all'interno dell'Applicazione. Il contenuto
dell'offerta deve
intendersi parte integrante dei presenti termini d'uso e del connesso contratto tra il Fornitore e l'Utente.
2. Acquisto dell'abbonamento
2.1 Ai fini dell'acquisto di un Abbonamento è necessario (i) aprire un account List; (ii) selezionare un
pacchetto tra
quelli disponibili; (iii) seguire la procedura di acquisto all'interno del Sito o dell'Applicazione,
confermando la
volontà di acquistare l'Abbonamento mediante l'apposito tasto virtuale. L'Abbonamento si intende acquistato
al momento
della conferma della volontà di acquisto da parte dell'Utente; a tal fine, l'Utente accetta che faranno fede
le
risultanze dei sistemi informatici del Fornitore. La conferma vale come espressa accettazione dei presenti
termini
d'uso.
2.2 L'Utente riceverà per email la conferma dell'attivazione del Servizio, con il riepilogo delle condizioni
essenziali
applicabili e il link ai termini d'uso e alla privacy policy del Fornitore; è onere dell'Utente scaricare e
conservare
su supporto durevole il testo dei termini d'uso e della privacy policy.
2.3 Una volta confermato l'acquisto, l'intero costo dell'Abbonamento, così come specificato nel pacchetto
acquistato,
sarà addebitato anticipatamente sullo strumento di pagamento indicato dall'Utente.
2.4 Effettuando la richiesta di acquisto dell'Abbonamento, l'Utente acconsente a che quest'ultimo venga
attivato
immediatamente senza aspettare il decorso del periodo di recesso previsto al successivo articolo 4.
2.5 Per effetto dell'acquisto, l'Utente avrà diritto a fruire del Servizio per l'intera durata
dell'abbonamento;
l'Utente, tuttavia, non può sospendere per alcun motivo la fruizione del Servizio durante il periodo di
validità
dell'Abbonamento.
3. DURATA, DISDETTA E RINNOVO DELL'ABBONAMENTO
3.1 L'Abbonamento avrà la durata di volta in volta indicata nel pacchetto scelto dall'Utente (per esempio,
mensile o
annuale).
3.2 L'Abbonamento si rinnoverà ciclicamente e in modo automatico per una durata eguale a quella
originariamente scelta
dall'Utente, sino a quando una delle Parti non comunichi all'altra la disdetta dell'Abbonamento almeno 24
ore prima del
momento della scadenza. In mancanza di disdetta nel termine indicato, l'Abbonamento è automaticamente
rinnovato.
3.3 L'Utente potrà esercitare la disdetta in ogni momento e senza costi attraverso una delle seguenti
modalità:
seguendo la procedura per la gestione dell'Abbonamento all'interno del proprio profilo utente sia sul Sito
che
nell'Applicazione;
inviando una mail al seguente indirizzo: help@newslist.it.
3.4 Gli effetti della disdetta si verificano automaticamente alla scadenza del periodo di abbonamento in
corso; fino a
quel momento, l'Utente ha diritto a continuare a fruire del proprio Abbonamento. La disdetta non dà invece
diritto ad
alcun rimborso per eventuali periodi non goduti per scelta dell'Utente.
3.5 In caso di mancato esercizio della disdetta, il rinnovo avverrà al medesimo costo della transazione
iniziale, salvo
che il Fornitore non comunichi all'Utente la variazione del prezzo dell'Abbonamento con un preavviso di
almeno 30 giorni
rispetto alla data di scadenza. Se, dopo aver ricevuto la comunicazione della variazione del prezzo,
l'Utente non
esercita la disdetta entro 24 ore dalla scadenza, l'Abbonamento si rinnova al nuovo prezzo comunicato dal
Fornitore.
3.6 Il Fornitore addebiterà anticipatamente l'intero prezzo dell'Abbonamento subito dopo ogni rinnovo sullo
stesso
strumento di pagamento in precedenza utilizzato dall'Utente ovvero sul diverso strumento indicato
dall'Utente attraverso
l'area riservata del proprio account personale.
4. Recesso DEL CONSUMATORE
4.1 L'Utente, ove qualificabile come consumatore – per consumatore si intende una persona fisica che agisce
per scopi
estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, ha
diritto di
recedere dal contratto, senza costi e senza l'onere di indicarne i motivi, entro 14 giorni dalla data di
attivazione
dell'Abbonamento acquistato.
4.2 L'Utente può comunicare la propria volontà di recedere, inviando al Fornitore una comunicazione
esplicita in questo
senso mediante una delle seguenti modalità:
mediante raccomandata a.r. indirizzata alla sede del Fornitore;
per email al seguente indirizzo help@newslist.it;
4.3 Ai fini dell'esercizio del recesso l'Utente può, a sua scelta, utilizzare questo modulo
4.4 Il termine per l'esercizio del recesso si intende rispettato se la comunicazione relativa all'esercizio
del diritto
di recesso è inviata dall'Utente prima della scadenza del periodo di recesso.
4.5 In caso di valido esercizio del recesso, il Fornitore rimborserà all'Utente il pagamento ricevuto in
relazione
all'Abbonamento cui il recesso si riferisce, al netto di un importo proporzionale a quanto è stato fornito
dal Fornitore
fino al momento in cui il consumatore lo ha informato dell'esercizio del diritto di recesso; per il calcolo
di tale
importo, si terrà conto dei numeri o comunque dei contenuti fruiti e/o fruibili dal consumatore fino
all'esercizio del
diritto di recesso. Il rimborso avverrà entro 14 giorni dalla ricezione della comunicazione di recesso sullo
stesso
mezzo di pagamento utilizzato per la transazione iniziale.
4.6 Eventuali eccezioni al diritto di recesso, ove previste da Codice del consumo – decreto legislativo 6
settembre
2005, n. 206, saranno comunicate al consumatore in sede di offerta prima dell'acquisto.
5. Modalità di pagamento
5.1 L'Abbonamento comporta l'obbligo per l'Utente di corrispondere al Fornitore il corrispettivo nella
misura
specificata nell'offerta in relazione al pacchetto scelto dall'Utente.
5.2 Tutti i prezzi indicati nell'offerta si intendono comprensivi di IVA.
5.3 Il pagamento dei corrispettivi può essere effettuato mediante carte di credito o debito abilitate ad
effettuare gli
acquisti online. Le carte accettate sono le seguenti: Visa, Mastercard, American Express.
5.4 L'Utente autorizza il Fornitore ad effettuare l'addebito dei corrispettivi dovuti al momento
dell'acquisto
dell'Abbonamento e dei successivi rinnovi sulla carta di pagamento indicata dallo stesso Utente.
5.5 Il Fornitore non entra in possesso dei dati della carta di pagamento utilizzata dall'Utente. Tali dati
sono
conservati in modo sicuro dal provider dei servizi di pagamento utilizzato dal Fornitore (Stripe o il
diverso provider
che in futuro potrà essere indicato all'Utente). Inoltre, a garanzia dell'Utente, tutte le informazioni
sensibili della
transazione vengono criptate mediante la tecnologia SSL – Secure Sockets Layer.
5.6 È onere dell'Utente: (i) inserire tutti i dati necessari per il corretto funzionamento dello strumento
di pagamento
prescelto; (ii) mantenere aggiornate le informazioni di pagamento in vista dei successivi rinnovi (per
esempio,
aggiornando i dati della propria carta di pagamento scaduta in vista del pagamento dei successivi rinnovi
contrattuali).
Qualora per qualsiasi motivo il pagamento non andasse a buon fine, il Fornitore si riserva di sospendere
immediatamente
l'Abbonamento fino al buon fine dell'operazione di pagamento; trascorsi inutilmente 3 giorni senza che il
pagamento
abbia avuto esito positivo, è facoltà del Fornitore recedere dal contratto con effetti immediati.
Pagamenti all'interno dell'applicazione IOS
5.7 In caso di acquisto dell'Abbonamento mediante l'Applicazione per dispositivi IOS, il pagamento è gestito
interamente
attraverso la piattaforma App Store fornita dal gruppo Apple. Il pagamento del corrispettivo è
automaticamente
addebitato sull'Apple ID account dell'Utente al momento della conferma dell'acquisto. Gli abbonamenti
proposti sono
soggetti al rinnovo automatico e all'addebito periodico del corrispettivo. L'Utente può disattivare
l'abbonamento fino a
24h prima della scadenza del periodo di abbonamento in corso. In caso di mancata disattivazione,
l'abbonamento si
rinnova per un eguale periodo e all'Utente viene addebitato lo stesso importo sul suo account Apple.
L'Utente può
gestire e disattivare il proprio abbonamento direttamente dal proprio profilo su App Store. Per maggiori
informazioni al
riguardo: https://www.apple.com/it/legal/terms/site.html. Il Fornitore non è responsabile per eventuali
disservizi della
piattaforma App Store.
6. Promozioni
6.1 Il Fornitore può a sua discrezione offrire agli Utenti delle promozioni sotto forma di sconti o periodi
gratuiti di
fruizione del Servizio.
6.2 Salvo che non sia diversamente specificato nella pagina di offerta della promozione, l'adesione a una
promozione
comporta, alla sua scadenza, l'attivazione automatica del Servizio a pagamento con addebito periodico del
corrispettivo
in base al contenuto del pacchetto di volta in volta selezionato dall'Utente.
6.3 L'Utente ha la facoltà di disattivare il Servizio in qualunque momento prima della scadenza del periodo
di prova
attraverso una delle modalità indicate nel precedente articolo 3).
7. Obblighi e garanzie dell'Utente
7.1 L'Utente dichiara e garantisce:
- di essere maggiorenne;
- di sottoscrivere l'Abbonamento per scopi estranei ad attività professionali, imprenditoriali, artigianali
o commerciali
eventualmente svolte;
- che tutti i dati forniti per l'attivazione dell'Abbonamento sono corretti e veritieri;
- che i dati forniti saranno mantenuti aggiornati per l'intera durata dell'Abbonamento.
7.2 L'Utente si impegna al pagamento del corrispettivo in favore del Fornitore nella misura e con le
modalità definite
nei precedenti articoli.
7.3 L'Utente si impegna ad utilizzare l'Abbonamento e i suoi contenuti a titolo esclusivamente personale, in
forma non
collettiva e senza scopo di lucro; l'Utente è inoltre responsabile per qualsiasi uso non autorizzato
dell'Abbonamento e
dei suoi contenuti, ove riconducibile all'account dell'Utente medesimo; per questo motivo l'Utente si
impegna ad
assumere tutte le precauzioni necessarie per mantenere riservato l'accesso all'Abbonamento attraverso il
proprio account
(per esempio, mantenendo riservate le credenziali di accesso ovvero segnalando senza ritardo al Fornitore
che la
riservatezza di tali credenziali risulta compromessa per qualsiasi motivo).
7.4 La violazione degli obblighi stabiliti nel presente articolo conferisce al Fornitore il diritto di
risolvere
immediatamente il contratto ai sensi dell'articolo 1456 del codice civile, fatto salvo il risarcimento dei
danni.
8. Tutela della proprietà intellettuale e industriale
8.1 L'Utente riconosce e accetta che i contenuti dell'Abbonamento, sotto forma di testi, immagini,
fotografie, grafiche,
disegni, contenuti audio e video, animazioni, marchi, loghi e altri segni distintivi, sono coperti da
copyright e dagli
altri diritti di proprietà intellettuale e industriale di volta in volta facenti capo al Fornitore e ai suoi
danti causa
e per questo si impegna a rispettare tali diritti.
8.2 Tutti i diritti sono riservati in capo ai titolari; l'Utente accetta che l'unico diritto acquisito con
il contratto
è quello di fruire dei contenuti dell'Abbonamento con le modalità e i limiti propri del Servizio. Fatte
salve le
operazioni di archiviazione e condivisione consentite dalle apposite funzionalità del Servizio, qualsiasi
attività di
riproduzione, pubblica esecuzione, comunicazione a terzi, messa a disposizione, diffusione, modifica ed
elaborazione dei
contenuti è espressamente vietata.
8.3 La violazione degli obblighi stabiliti nel presente articolo conferisce al Fornitore il diritto di
risolvere
immediatamente il contratto ai sensi dell'articolo 1456 del codice civile, fatto salvo il risarcimento dei
danni.
9. Manleva
9.1 L'Utente si impegna a manlevare e tenere indenne il Fornitore contro qualsiasi costo – inclusi gli
onorari degli
avvocati, spesa o danno addebitato al Fornitore o in cui il Fornitore dovesse comunque incorrere in
conseguenza di usi
impropri del Servizio da parte dell'Utente o per la violazione da parte di quest'ultimo di obblighi
derivanti dalla
legge ovvero dai presenti termini d'uso.
10. Limitazione di responsabilità
10.1 Il Fornitore è impegnato a fornire un Servizio con contenuti professionali e di alta qualità; tuttavia,
il
Fornitore non garantisce all'Utente che i contenuti siano sempre privi di errori o imprecisioni; per tale
motivo,
l'Utente è l'unico responsabile dell'uso dei contenuti e delle informazioni veicolate attraverso di
essi.
10.2 L'Utente riconosce e accetta che, data la natura del Servizio e come da prassi nel settore dei servizi
della
società dell'informazione, il Fornitore potrà effettuare interventi periodici sui propri sistemi per
garantire o
migliorare l'efficienza e la sicurezza del Servizio; tali interventi potrebbero comportare il rallentamento
o
l'interruzione del Servizio. Il Fornitore si impegna a contenere i periodi di interruzione o rallentamento
nel minore
tempo possibile e nelle fasce orarie in cui generalmente vi è minore disagio per gli Utenti. Ove
l'interruzione del
Servizio si protragga per oltre 24 ore, l'Utente avrà diritto a un'estensione dell'Abbonamento per un numero
di giorni
pari a quello dell'interruzione; in tali casi, l'Utente riconosce che l'estensione dell'Abbonamento è
l'unico rimedio in
suo favore, con la conseguente rinunzia a far valere qualsivoglia altra pretesa nei confronti del
Fornitore.
10.3 L'Utente riconosce e accetta che nessuna responsabilità è imputabile al Fornitore:
- per disservizi dell'Abbonamento derivanti da malfunzionamenti di reti elettriche e telefoniche ovvero di
ulteriori
servizi gestiti da terze parti che esulano del tutto dalla sfera di controllo e responsabilità del Fornitore
(per
esempio, disservizi della banca dell'Utente, etc...);
- per la mancata pubblicazione di contenuti editoriali che derivi da cause di forza maggiore.
10.4 In tutti gli altri casi, l'Utente riconosce che la responsabilità del Fornitore in forza del contratto
è limitata
alle sole ipotesi di dolo o colpa grave.
10.5 Ai fini dell'accertamento di eventuali disservizi, l'Utente accetta che faranno fede le risultanze dei
sistemi
informatici del Fornitore.
11. Modifica dei termini d'uso
11.1 L'Abbonamento è disciplinato dai termini d'uso approvati al momento dell'acquisto.
11.2 Durante il periodo di validità del contratto, il Fornitore si riserva di modificare i termini della
fornitura per
giustificati motivi connessi alla necessità di adeguarsi a modifiche normative o obblighi di legge, alle
mutate
condizioni del mercato di riferimento ovvero all'attuazione di piani aziendali con ricadute sull'offerta dei
contenuti.
11.3 I nuovi termini d'uso saranno comunicati all'Utente con un preavviso di almeno 15 giorni rispetto alla
scadenza del
periodo di fatturazione in corso ed entreranno in vigore a partire dall'inizio del periodo di fatturazione
successivo.
Se l'Utente non è d'accordo con i nuovi termini d'uso, può esercitare la disdetta secondo quanto previsto al
precedente
articolo 3.
11.4 Ove la modifica dei termini d'uso sia connessa alla necessità di adeguarsi a un obbligo di legge, i
nuovi termini
d'uso potranno entrare in vigore immediatamente al momento della comunicazione; resta inteso che, solo in
tale ipotesi,
l'Utente potrà recedere dal contratto entro i successivi 30 giorni, con il conseguente diritto ad ottenere
un rimborso
proporzionale al periodo di abbonamento non goduto.
12. Trattamento dei dati personali
12.1 In conformità a quanto previsto dal Regolamento 2016/679 UE e dal Codice della privacy (decreto
legislativo 30
giugno 2003, n. 196), i dati personali degli Utenti saranno trattati per le finalità e in forza delle basi
giuridiche
indicate nella privacy policy messa a disposizione dell'Utente in sede di registrazione e acquisto.
12.2 Accettando i presenti termini di utilizzo, l'Utente conferma di aver preso visione della privacy policy
messa a
disposizione dal Fornitore e di averne conservato copia su supporto durevole.
12.3 Il Fornitore si riserva di modificare in qualsiasi momento la propria privacy policy nel rispetto dei
diritti degli
Utenti, dandone notizia a questi ultimi con mezzi adeguati e proporzionati allo scopo.
13. Servizio clienti
13.1 Per informazioni sul Servizio e per qualsiasi problematica connessa con la fruizione dello stesso,
l'Utente può
contattare il Fornitore attraverso i seguenti recapiti: help@newslist.it
14. Legge applicabile e foro competente
14.1 Il contratto tra il Fornitore e l'Utente è regolato dal diritto italiano.
14.2 Ove l'Utente sia qualificabile come consumatore, per le controversie comunque connesse con la
formazione,
esecuzione, interpretazione e cessazione del contratto, sarà competente il giudice del luogo di residenza o
domicilio
del consumatore, se ubicato in Italia.