26 Ottobre

Voilà, è il Macron Day

A pranzo con Angela Merkel, a cena con Donald Trump. La giornata del presidente francese segna un'altra tappa della sua marcia. Verso dove? E con chi? Indagine sul nuovo bonapartismo che dopo Parigi punta all'Europa

La storia è un meraviglioso acquario: i pesci nuotano, sospesi volteggiano, il quadro è di assoluta letizia poi... improvvisamente arriva uno squalo e di quella scena restano le lische sulla sabbia. E' la comparsa di Emmanuel Macron sulla scena contemporanea. La storia è onesta, non mente, riporta a galla sempre i fatti con la loro forza inesorabile: la Francia è tornata. Ammaccata, divisa, in preda come dice Michel Houellebecq alla sua forse incurabile "nevrosi", ma viva e pronta al balzo sopra le macerie fumanti, i morti, i feriti, come nel quadro di Eugéne Delacroix. Emmanuel Macron oggi esibirà la potenza magnetica di questo paese con molte ombre ma pur sempre dei Lumi. Il presidente francese sarà a pranzo con Angela Merkel, poi a cena con Donald Trump che parteciperà alle celebrazioni del 14 luglio, la presa della Bastiglia, En Marche!

 

Il doppio giocato oggi da Macron fa parte di un disegno ormai chiaro: Parigi non vuole lasciare i dossier europei in mano alla sola Germania, intende riscrivere le regole senza cedere all'agenda economica di Berlino, punta a guidare la difesa europea e a esercitare la supremazia nel Mediterraneo e ha bisogno del visto si stampi degli Stati Uniti. La cancelliera Merkel è impegnata nella campagna elettorale, è favoritissima, dovrebbe conquistare il suo quarto mandato e battere il socialdemocratico Martin Schulz, ma proprio questo limbo in attesa di svoltare di nuovo, la rende più morbida con Macron, pronta a cedere e poi, forse, a riprendersi il dominio sull'Europa continentale. Ma non come in passato, perché all'Eliseo è cambiato tutto, la debole e tragica presidenza di Francois Hollande è svanita e con un lampo di quelli memorabili, la storia ha riconsegnato alla Francia una leadership che sembrava perduta nelle nebbie della crisi economica, della disintegrazione sociale, del terrorismo. 

 

Voilà, Macron...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play