30 Ottobre

Voilà, le fregate di Macron

Il presidente francese proporrà al premier Gentiloni la retromarche sull'accordo tra Fincantieri e Stx France. Maggioranza non più italiana, ma accordo al 50 per cento. Nel capitale DNCS e operai di Saint-Nazaire

Il genio dell'artiglieria, Napoleone Bonaparte, osservando lo schieramento di Wellington disse: "Magnifico, a mezzogiorno sarà tutto finito". Il generale sbagliò la previsioni. E andò male. Fu la sua ultima battaglia. I francesi sono così, cascano improvvisamente sulla loro sicumera, ma prima abbattono tutto quello che incontrano. Il presidente Emmanuel Macron è all'inizio del suo mandato, sta travolgendo tutto quello che ostacola il suo disegno. Che disegno? I lettori di List conoscono bene il tema: imperiale, populista quanto basta, nazionalista, francese e dopo, molto dopo, anche europeista. Dipinto di sinistra dal giornalismo collettivo, Macron si sta rivelando quello che al titolare di List era apparso chiaro fin dall'inizio, un bonapartista. Come tutti gli imperatori Macron ha cominciato a giocare con i soldatini: ieri ha mandato a casa il capo di Stato Maggiore che non era d'accordo sugli 800 milioni di euro di tagli al budget della Difesa. Très chic. Accompagnato alla porta dell'Eliseo il generale ribelle Pierre de Villiers, Macron ha sbadigliato, si è levato il pastrano, ha posato il bicorno, adagiato la sciabola sulla sedia, lasciato cadere le mappe e il cannocchiale sulla scrivania, ha ordinato un bagno caldo e nella vasca decorata di maiolica ha cominciato a giocare con le barchette. A quel punto, i suoi pensieri hanno volteggiato sulla flotta francese nel Mediterraneo, le navi de la Republique, e ha esclamato con un marziale acuto sulla vocale finale: Fincantierì!

 

Mentre Macron giocava con le barchette, a Palazzo Chigi Paolo Gentiloni perdeva un ministro, tal Enrico Costa, fulminato sulla via di Damasconi. Avvolto in una pre-crisi balneare senza rovescio finale (Gentiloni non cadrà finché Berlusconi vorrà tenerlo in piedi) il presidente del Consiglio non ha tempo per concentrarsi su un dossier che a Parigi invece in queste ore stanno compulsando. E' una storia di terra e di...


List è a portata di Tap

List ora è disponibile su App Store e Google Play

  • Scarica l'app da Apple Store
  • Scarica l'app da Google Play